mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...

06 giugno 2022

 

Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo affetto da SMA, recentemente scomparso.
Alessandro è stato un poeta, un ragazzo dalla sensibilità fuori dal comune, “il poeta guerriero”, com’è stato definito, per la capacità di poter sfidare anche la sua crudele malattia con quella sensibilità stessa, esplicitata con il ricorso al verso, alla poesia. Ed un premio di questo genere è sembrato il modo più giusto di ricordarlo, in rispetto della sua personalità, del suo cuore, delle sue enormi capacità espressive. Alessandro comunicava con lo sguardo, con la potenza del suo pensiero. Quel pensiero diventava parola, poesia.
In un certo senso, grazie proprio a questo premio, gli organizzatori del concorso si augurano che ancora l’espressività di Alessandro trovi terreno fertile, magari attraverso la creatività e la fantasia di chi parteciperà alla speciale ‘gara’ ed eternerà il suo ricordo.
L’evento sarà a cura dell’Associazione Angeli senza Frontiere e di un particolare comitato messo a punto per dare concretezza ad un’idea subito sembrata quasi naturale agli amici di Alessandro, a chi negli ultimi anni è stato vicino al giovane. Qualche notizia sul premio, ancora nelle sue iniziali fasi organizzative.
Si comporrà di un’unica sezione, denominata “Poesia inedita”, aperta a tutti gli autori con un unico testo in lingua italiana avente per tema “La Luce dell’Umiltà”. Su questo concetto si eserciteranno, dunque, partecipanti necessariamente maggiori di 18 anni, in un premio aperto a tutti, senza alcun tipo di distinzione culturale ed economica. L’iscrizione sarà gratuita, non consistendo in un concorso a premi o con vincite in denaro. Gli autori delle poesie vincitrici non potranno partecipare solo all’edizione immediatamente successiva. Il testo dovrà essere tassativamente inedito (fino al giorno della cerimonia di consegna), cioè non aver ricevuto regolare pubblicazione editoriale, né deve essere stato premiato in altri concorsi letterari, pena l’esclusione. Ogni autore, inoltre, potrà partecipare con una sola poesia inedita in lingua italiana (versi liberi o in metrica), che dovrà attenersi al tema proposto.

Altri aspetti tecnici sono comunicati in https://www.facebook.com/106016594925010/posts/119233566936646/?d=n

Il comitato organizzatore e l’Associazione Angeli senza Frontiere lasciano libertà di espressione, chiedendo comunque il rispetto del senso civile e pertanto si riservano il diritto (a loro insindacabile giudizio) di rifiutare poesie a contenuto blasfemo o non conformi alla propria morale. 

L’organo principale del premio, già costituito, consiste in una giuria per la selezione delle opere finaliste e per la premiazione delle opere vincitrici. Presidente
Luigi LAFRANCESCHINA Docente, studioso del pensiero pedagogico. 

Membri 

Annalisa GENTILE imprenditrice
Marino PAGANO giornalista, saggista, Presidente centro ricerche di storia ed arte Bitonto
Mario SICOLO Docente, giornalista 

Nicola LAVACCA giornalista professionista
Rossella GIUGLIANO attrice, regista
Marianna CARRARA Docente, animatrice culturale e autrice di saggi e racconti Vito PLANTAMURA Docente, Presidente Associazione Angeli senza Frontiere
Il giudizio della giuria sarà insindacabile ed inappellabile.
La cerimonia di premiazione si terrà il 10 dicembre 2022.
Eventuali altre comunicazioni saranno riferite nelle prossime settimane o nei mesi a seguire a cura del comitato organizzatore. La scorsa edizione il premio è stato vinto da un ragusano 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo