martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...
Via Lavore, già teatro di tragici incidenti, rappresenta ancora un oggi un grande pericolo. A denunciarlo sono i consiglieri Monia Cannata e Pippo Scuderi di Fratelli d’Italia che hanno presentato un’interrogazione per chiedere quali interventi siano previsti dall’amministrazione visto che, dopo oltre un anno dall’insediamento, non si è vista nessuna opera di messa in sicurezza. “Via Lavore, un’arteria molto trafficata, rappresenta da tempo un problema per la sicurezza per il manto dissestato dovuto a una politica del verde che negli anni Ottanta tanti danni ha compiuto con scelte scellerate. Un problema di sicurezza stradale che aumenta visto il mancato funzionamento dei semafori presenti tra via Lavore e via Incardona: parliamo di una zona battuta da migliaia di auto e mezzi pesanti”, dice Cannata. “Ripristinare dunque la funzionalità – evidenzia Scuderi - dei semafori appare un’urgenza non rinviabile eppure da oltre due mesi nulla si muove! Mentre Aiello e i suoi sono impegnati a tagliare alberi in ogni dove clamorosamente non si è previsto nessun intervento in una arteria dove, al contrario, servirebbe una risistemazione del manto stradale e una diversa allocazione degli alberi che continuano, con le profonde radici, a danneggiare la carreggiata. Cosa si aspetta ad intervenire? Vogliamo risposte puntuali dall’amministrazione perché è in gioco la sicurezza stradale dei cittadini”. Redazione

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo