martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...
L’Asp di Ragusa ha annunciato che il Punto di Primo Intervento (PPI) e la Guardia Medica di Scoglitti, nel distretto di Vittoria, saranno garantiti della presenza dei medici h24 per 365 giorni l’anno. Questa notizia è stata annunciata dal commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, Fabrizio Russo, e dal direttore sanitario aziendale Raffaele Elia, durante un incontro con le istituzioni locali. La piena funzionalità del presidio territoriale è stata confermata dopo che sono stati raccolti i requisiti di altri due medici che garantiscono la copertura dei turni presso la struttura, in aggiunta ai due sanitari già impiegati. Il Punto di Primo Intervento sarà operativo tutti i giorni dalle 8 alle 20, mentre la Guardia Medica dalle 20 alle 8 del giorno seguente. Inoltre, verrà mantenuto attivo il presidio del 118 con ambulanza e autista-soccorritore. Durante il picco delle presenze turistiche, dal 1° giugno al 30 settembre, l’organico sarà ulteriormente rafforzato dalla presenza di un infermiere. Il dottor Raffaele Elia ha spiegato che la disponibilità dei medici ha permesso di rispondere ai bisogni di cura della comunità di Scoglitti, instaurando un regime di continuità assistenziale, giorno e notte, che per troppo tempo è stato minato dalle carenze d’organico. Il commissario Russo ha aggiunto che la presenza h24 di un medico nel presidio di Scoglitti dimostra la grande attenzione dell’ASP di Ragusa nei confronti di tutte le tematiche territoriali.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo