martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...
Si è spento ieri, all’età di 96 anni, Mons. Giuseppe Calì. Nel pomeriggio di oggi i funerali nella Basilica di San Giovanni Battista, dove la salma è esposta dalle 8 di questa mattina. Il sindaco ha disposto per oggi il lutto cittadino. Mons. Calì ha vissuto sempre in prima fila gli eventi cittadini non facendo mai mancare le sue parole di conforto ma anche di sprone. L’amministrazione Comunale aveva festeggiato lo scorso 7 giugno i 95 anni del sacerdote con una sobria cerimonia ed il sindaco Francesco Aiello aveva sottolineato come la vita dell’arciprete sia stata sempre dedicata alla chiesa e alla città. Mons. Calì fu ordinato sacerdote il 29 Giugno del 1953 e fu assegnato a Palazzolo Acreide dove rimase per due anni come viceparroco e successivamente a Canicattini Bagni, fino al 1956, anno in cui fece ritorno a Vittoria dopo l’istituzione della Diocesi di Ragusa. Fu nominato parroco della neo eretta parrocchia del Santissimo Rosario dal primo vescovo di Ragusa, Mons. Pennisi, e nel 1978 fu chiamato a reggere da arciprete la Chiesa Madre di San Giovanni Battista fino alla rinuncia per raggiunti limiti di età. Nel 2003 fu celebrato il Giubileo sacerdotale in un cattedrale stracolma. Mons. Calì ha formato tante generazioni di studenti nel corso della sua attività di docente presso il Liceo “Cancellieri” dove fu molto apprezzato per il suo equilibrio. Nel 2013 gli fu conferita la cittadinanza onoraria. Maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti nelle nostre edizioni delle 13.00, 14.00, 16.00, 18.00, 19.00, 21.00, 23.00.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo