
“Una storia di disastro ambientale, ma anche umano”. Così la Federazione del Sociale U.S.B. Ragusa, il C.U.B. provinciale Ragusa e Associazione Terre Pulite hanno definito quanto scoperto nei giorni scorsi nella zona industriale di Vittoria dove alcuni volontari si erano recati per accertarsi della eventuale presenza di discariche composte da eventuali rifiuti pericolosi.
“Stavolta, però- scrivono- la nostra denuncia non si occupa solo di smascherare una discarica a cielo aperto, perché in quella discarica vivono delle persone, forse anche dei bambini. Succede a Vittoria, nell’area della zona industriale, e come al solito le istituzioni non sanno, non conoscono, arrivano tardi”.
Secondo quanto riferito dai volontari, il gruppo che vive lì è formato soprattutto da migranti, alcuni pare irregolari altri che, con i documenti in regola, vivono in zona anche da trent’anni ma non sono riusciti a migliorare la loro condizione sociale e vivono fra case diroccate chiuse con cartoni, assi di legno e plastica. Ovviamente senza servizi igienici e luce. Fra loro anche una persona che ha gravi problemi di salute e per questo sono già stati contattati i volontari di alcune associazioni che possono intervenire per curarli sul posto. Nel frattempo, gli stessi volontari hanno portato loro del cibo e altri beni di prima necessità. Dopo il video, i volontari sono stati contattati dall’assessorato Servizi Sociali di Vittoria che ha chiesto alcune informazioni.