
“Scoglitti perde di nuovo un altro pezzo di sanità: i cittadini di Vittoria e Scoglitti non possono dormire sonni tranquilli perché non possono contare su un’ambulanza e un’assistenza sanitaria avanzata in caso di malessere”. Ad affermarlo il consigliere comunale Agata Iaquez che ricorda come l’Asp di recente abbia annunciato che il PPI sarà operativo tutti i giorni dalle ore 8 alle 20 e la Guardia Medica dalle 20 alle 8 del giorno seguente. Verrà mantenuto attivo, inoltre, il presidio del 118 con l'ambulanza e autista-soccorritore mentre dal 1° giugno al 30 settembre, in occasione del picco delle presenze turistiche, l'organico sarà rafforzato dalla presenza di un infermiere. “Questo certifica, ancora una volta- aggiunge- che i cittadini di Scoglitti vengono presi adeguatamente in considerazione solo nel periodo estivo. Durante il periodo invernale, in caso di emergenza, a chi potranno rivolgersi visto che i medici del Ppi non possono lasciare i locali della guardia medica? Auspico che la direzione dell'Asp riveda questa decisione”. A chiedere un passo indietro anche il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e di Diventerà Bellissima.
“La salute dei cittadini viene al primo posto – spiegano Alfredo Vinciguerra e Ketty Gravina – e se da un lato accogliamo con soddisfazione la conferma della presenza del medico nel Ppi di Scoglitti, dall’altro però vorremmo conferme sulla continuità di un servizio essenziale, ossia quello della presenza a bordo dell’ambulanza del 118 di un infermiere”.
Qui il nostro articolo precedente
Asp Ragusa: al Punto di Primo intervento di Scoglitti garantita la presenza dei medici