martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...
Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Pd, ha presentato un’interrogazione parlamentare all’Assessorato regionale agli Enti Locali e, per conoscenza, ai Prefetti di Ragusa e Palermo, al Consiglio comunale di Vittoria, alla Procura, alla Procura regionale della Corte dei Conti, in merito all’accertamento ispettivo presso il Comune di Vittoria con particolare riferimento all’incarico di consulenza conferitogli a titolo gratuito dal sindaco. “Ho chiesto che l’assessore venga in aula a riferire sull’attività ispettiva condotta, atteso che le contestazioni eccepite appaiono prive di fondamento sia da un punto di vista giuridico-amministrativo (i riferimenti normativi non attengono alla tipologia di incarico in oggetto) che contabile, essendo il mio incarico interamente gratuito e senza alcun tipo di rimborso spese”. “Tengo altresi a precisare che, preliminarmente alla stipula della convenzione, ho chiesto chiarimenti su eventuali profili di illegittimità ed annesse incompatibilità al Dipartimento regionale Autonomie locali e al segretario dell’Assemblea regionale siciliana – aggiunge – Entrambi non hanno espresso perplessità alcuna sulla questione. Soprattutto per via del fatto che, lo ribadisco, l’incarico di consulenza è a titolo interamente gratuito e senza alcun rimborso spese”. “L’ occasione mi porta a stigmatizzare l’operato dell’ufficio ispettivo che senza avere compiuto una istruttoria completa di tutte le necessarie verifiche documentali sull’iter amministrativo, sui compensi percepiti, avrebbe contestato al Comune di non aver assunto un regolare impegno di spesa per il provvedimento di nomina, di fatto non necessario per la totale gratuità dello stesso. Se non vi è alcun onere per il Comune, quale impegno di spesa dovrebbe essere assunto? – prosegue – L ‘attività ispettiva resta per me fondamentale ed imprescindibile, ma richiede massima severità di giudizio ed attenzione, deve servire da supporto agli uffici nel porre correttivi se necessari al regolare iter amministrativo. Una sana e scrupolosa attività ispettiva può solo essere di supporto agli enti tutti per garantire la regolarità degli atti ed evitare spreco di denaro pubblico. Mi auguro che le risorse pubbliche siano sempre utilizzate al meglio anche negli enti regionali che erogano servizi nei vari territori in rappresentanza della Regione, sui quali colgo l occasione per richiamare l’attenzione dell’Assessore alle Infrastrutture cui compete la vigilanza”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo