lunedì, 29 maggio 2023

Radio Sole News

Dipendente tabaccheria aggredito a Scoglitti, continuano i messaggi di solidarietà
Proseguono i messaggi di solidarietà nei confronti di Patrizio Nicosia, il dipendente della tabaccheria di Scoglitti che venerdì pomeriggio è stato brutalmente aggredito per futili motivi. Come vi abbiamo raccontato, l’uomo è stato aggredito da d...
Amministrative 2023, si vota fino alle 15 di oggi. Le notizie su Radio Sole
Mancano solo poche ore per conoscere i risultati elettorali. Si vota anche oggi, fino alle 15, nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate. Ci sono anche altre città in Sicilia chiamate al rinnovo delle proprie Amministrazioni locali, ovvero Cat...
Vittoria, Operazione Exit Poll: non mafia ma corruzione elettorale. Chiesta assoluzione per Nicosia
Secondo il pm della Direzione distrettuale antimafia di Catania, le presunte connivenze tra mafia e politica a Vittoria alle Amministrative del 2016 non riguarderebbero il voto di scambio politico/mafioso, ma una ipotesi diversa: la corruzione elet...
Comiso: Procura di Ragusa apre un indagine sulla morte del piccolo Eduardo, 18 mesi
La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un’indagine per la morte del piccolo Edoardo, il bambino comisano di 18 mesi morto lo scorso 13 maggio nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina. Il fascicolo è stat...
Scoglitti: 2 kg di roba in casa. Polizia di Stato arresta un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un uomo di 49 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su Scoglitti, nel corso della settimana, il Questore della provincia di Ragusa ha voluto concentrare una pa...
Vittoria: servizi interforze di controllo straordinario del territorio
Tre giorni di serrati controlli della Polizia di Stato hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli I...
“Mentre a breve dovrebbe aprire il tratto Ispica-Modica dell’autostrada Siracusa-Gela, c’è un finanziamento da 350milioni di euro per il tratto da Modica a Scicli di cui non si sa più nulla. Chiedo all’assessore Aricò di verificare”. Così l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, durante il proprio intervento oggi pomeriggio a Sala d’Ercole. “L’assessore, rispondendo a una mia interrogazione - spiega il parlamentare dem a margine della seduta - ha assicurato che per il tratto Ispica-Modica non ci sono problemi di risorse e che questo tratto della Siracusa-Gela sarà aperto entro metà luglio. Mi sono permesso, tuttavia, di sollecitare il Governo affinché si verifichi che fine abbia fatto il finanziamento nazionale del 2022 da 350milioni di euro sotto forma di anticipazioni del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 per un altro tratto dell’autostrada, il lotto 9 che da Modica dovrà arrivare fino a Scicli. Purtroppo di questo finanziamento e delle relative procedure di gara non si ha alcuna notizia. Ho ricordato al Governo e all’Aula tutta che, ovviamente, lo scopo è quello di arrivare fino a Gela, quindi ho sollecitato l’avvio della procedura per il lotto 10, quello che arriva alla città di Vittoria”. Durante l’intervento in aula il parlamentare ibleo è tornato a parlare del CAS e del nuovo bando per il servizio antincendio sulle autostrade gestite dallo stesso Consorzio che è stato ritirato in autotutela. “Non è possibile che un bando che è stato al centro di un immenso polverone giudiziario - ha detto - sia stato riproposto identico nelle modalità, maggiorando solo l’importo di assegnazione lavori. Su questo ho chiesto che sia avviata un’indagine interna all’assessorato per chiarire come possano accadere certe cose”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo