lunedì, 29 maggio 2023

Radio Sole News

Dipendente tabaccheria aggredito a Scoglitti, continuano i messaggi di solidarietà
Proseguono i messaggi di solidarietà nei confronti di Patrizio Nicosia, il dipendente della tabaccheria di Scoglitti che venerdì pomeriggio è stato brutalmente aggredito per futili motivi. Come vi abbiamo raccontato, l’uomo è stato aggredito da d...
Amministrative 2023, si vota fino alle 15 di oggi. Le notizie su Radio Sole
Mancano solo poche ore per conoscere i risultati elettorali. Si vota anche oggi, fino alle 15, nei comuni di Ragusa, Modica, Comiso e Acate. Ci sono anche altre città in Sicilia chiamate al rinnovo delle proprie Amministrazioni locali, ovvero Cat...
Vittoria, Operazione Exit Poll: non mafia ma corruzione elettorale. Chiesta assoluzione per Nicosia
Secondo il pm della Direzione distrettuale antimafia di Catania, le presunte connivenze tra mafia e politica a Vittoria alle Amministrative del 2016 non riguarderebbero il voto di scambio politico/mafioso, ma una ipotesi diversa: la corruzione elet...
Comiso: Procura di Ragusa apre un indagine sulla morte del piccolo Eduardo, 18 mesi
La Procura della Repubblica di Ragusa ha aperto un’indagine per la morte del piccolo Edoardo, il bambino comisano di 18 mesi morto lo scorso 13 maggio nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina. Il fascicolo è stat...
Scoglitti: 2 kg di roba in casa. Polizia di Stato arresta un uomo
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un uomo di 49 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Su Scoglitti, nel corso della settimana, il Questore della provincia di Ragusa ha voluto concentrare una pa...
Vittoria: servizi interforze di controllo straordinario del territorio
Tre giorni di serrati controlli della Polizia di Stato hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli I...
Il Comune di Comiso potrà aderire alla rottamazione dei tributi locali. POSSONO ADERIRE ANCHE COLORO CHE HANNO RATEIZZATO CON AREA srl. A comunicarlo, l’assessore ai tributi, Manuela Pepi. “Comiso potrà aderire alla rottamazione per effetto di un apposito emendamento approvato dalle commissioni finanze e affari sociali della Camera dei deputati in sede di conversione in legge del DL 34/2023, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese,VOTATO IN PARLAMENTO LO SCORSO 18 MAGGIO-spiega l’assessore-. Entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge il consiglio comunale, su proposta dell'assessore, dovrà definire tutta una serie di aspetti che vanno dal numero delle rate che il debitore potrà richiedere e la relativa scadenza di pagamento, alle modalità di accesso e ai termini per la presentazione delle istanze. Una misura fortemente voluta e su cui ho lavorato senza sosta. Immediatamente dopo l'approvazione al bilancio dello Stato che escludeva il nostro Comune dalla possibilità di aderire, mi sono attivata con tutti i mezzi possibili, attraverso l'ausilio dell'ufficio finanziario che da anni mi supporta con grande professionalità, perché si arrivasse a superare questo ostacolo. Grazie al nostro Parlamentare di riferimento, il senatore Salvo Sallemi e gli inviti rivolti attraverso l'Anci, il Governo Meloni ha lavorato perché si giungesse a questa soluzione ed io sono orgogliosa di chiudere questo mio primo mandato, dando alla città una misura così importante che sono certa darà respiro a famiglie e imprese. Naturalmente – conclude Manuela Pepi- potranno aderire alla rottamazione anche coloro i quali hanno già rateizzato i tributi pregressi con Area srl".

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo