mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...
Andiamo a conoscere la composizione del nuovo Consiglio comunale di Comiso. Qui non si applica il premio di maggioranza a causa dell’alta percentuale ottenuta dalla lista di centrodestra che sostiene Maria Rita Schembari, sindaco riconfermato con oltre il 70% dei voti. Di conseguenza, i consiglieri comunali vengono eletti su base meramente proporzionale: 18 consiglieri vanno alla maggioranza (sette per Fratelli d’Italia, sette per Ideazione, quattro per Comiso Vera), 6 all’opposizione: due per il Pd, due per la Lista Spiga e uno per la lista Coraggio Comiso. Il sesto consigliere eletto è Salvo Liuzzo, in quanto candidato sindaco che si è classificato secondo. GLI ELETTI Fratelli d’Italia: Dante Di Trapani, Manuela Pepi, Giovanni Assenza, Tiziana Arena, mario Presti, Salvo Purromuto, Martina Schembari. Ideazione: Giuseppe Alfano, Alessandro Meli, Giusy Cubisino, Leandra Corallo, Maria Stella Modica, Emilia Garofalo, Maria Giurato. Comiso Vera: Roberto Cassibba, Salvatore Romano, Giorgio Iapichella, Valentina Damiata. Partito Democratico: Gaetano Scollo, Gigi Bellassai Lista Spiga: Gaetano Gaglio, Erika Adamo Coraggio Comiso: Cristina Betta Giuseppe Alfano è il recordman dei voti con 1313, Un buon numero di voti anche per Roberto Cassibba (746 voti), Dante Di Trapani (627 voti) e Manuela Pepi (601 voti). Nello schieramento di minoranza ottimo risultato per Gaetano Gaglio (Lista Spiga) con 662 voti e per Gaetano Scollo, del Pd, con 495 voti. Alcuni consiglieri eletti nelle liste di maggioranza potrebbero dimettersi per assumere la carica di assessore. Sono già stati indicati i consiglieri Dante Di Trapani, Giuseppe Alfano e Roberto Cassibba. Al loro posto dovrebbero subentrare i primi non eletti Giovanni Belluardo, Alessandro Guastella e Barbara Beniamini. Altri potrebbero aggiungersi sulla base delle designazioni assessoriali della sindaca Maria Rita Schembari.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo