mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...
Imponevano il monopolio della vendita ambulante del pane, controllando le postazioni e talvolta imponendo i prezzi di vendita dei prodotti. Inoltre, avevano stabilito un monopolio nella fornitura di fiori presso i venditori palermitani vicino alle aree cimiteriali di Sant’Orsola e Santa Maria dei Rotoli. Questo monopolio, secondo l’accusa, sarebbe stato a favore di imprese ragusane legate al clan mafioso Carbonaro-Dominante di Vittoria. La misura cautelare è stata eseguita nei confronti di 33 persone, di cui 25 sono state poste in custodia in carcere, una agli arresti domiciliari e sette colpite dalla misura interdittiva del divieto di esercitare attività imprenditoriali. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di reati legati all’associazione mafiosa, al trasferimento fraudolento di valori, al traffico di stupefacenti con l’utilizzo del metodo mafioso. Il provvedimento cautelare ha comportato anche il sequestro preventivo di 6 attività commerciali nel settore della ristorazione, del commercio al dettaglio di generi alimentari, del trasporto merci su strada e del movimento terra, per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro. Le indagini sono state condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo – Gico, con il supporto della polizia penitenziaria della casa circondariale “A. Lorusso – Pagliarelli”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo