mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...
La vicenda delle parole dette da Pif nei giorni scorsi a Modica ha destato tantissimo interesse e altrettante prese di posizione. Noi di Radiosole fin da subito abbiamo cercato di saperne di più invitando Manuelmarco Migliorisi, che ha rilanciato le parole dello scrittore e regista dicendosi offeso per questa infelice battuta e pronto ad invitarlo per dimostrare che Vittoria è ben altro. Ieri, però, Migliorisi ha preferito non commentare a caldo perché la vicenda ha, in poche ore, assunto dimensioni inaspettate e rischiava di travolgerlo. Queste le parole incriminate pronunciate da Pif: “Non esiste l’anima gemella, esistono le anime gemelle. Questa frase la dico qui(a Modica) non a Vittoria, che rimangano nell’ignoranza”. Secondo i presenti non era altro che una battuta, sicuramente infelice ma solo una battuta. Tanto è bastato per scatenare centinaia di prese di posizione completamente opposte tra loro: chi ha trovato in quella battuta uno sprono per portare i vittoriesi a riflettere sul perché si faccia questo tipo di ironia sulla città, chi una offesa gratuita. Per altri ancora ha scambiato la rivalità fra Modica e Ragusa con quella, inesistente, fra Modica e Vittoria e voleva quindi buttarla sul ridere "schierandosi" dalla parte della città che lo stava ospitando. Oggi Migliorisi, da noi raggiunto telefonicamente, ha dichiarato: “un evento di alta cultura quello organizzato a Modica e all'interno di questo evento, denominato Scenari, l'autore Pif ha citato la città di Vittoria. Io, da giovane vittoriese, mi sono sentito leggermente offeso. Anche se è stata una battuta è stata una battuta infelice. A seguito di tutto quello che si è scatenato dopo le mie parole, l'ho anche invitato a venire e sarò promotore di questa sua visita in città proprio per fargli capire che, comunque, la città di Vittorio non è quella che lui può pensare o che gli viene riferita ma è una città laboriosa e di gente perbene che, ovviamente, è pronta a ad accoglierlo”. Fra tutte le parole dette e scritte abbiamo scelto di riportare quelle della dirigente scolastica Daniela Mercante: "Ma no, cos’avete capito?- scrive ironicamente- Non stavi parlando di noi, amato PIF. Ne sono certa, amato PIF, perché tu la Vittoria bella, quella vera, quella operosa, quella colta l’hai incontrata, a Palermo! Siamo gli alunni delle scuole vittoriesi. Eravamo venuti a Palermo, in pulman per ascoltarti - al sole - e celebrare l’esempio di Giovanni Falcone. Ed eravamo talmente preparati che conoscevamo certi brani a memoria, anche dei tuoi libri. E tu ne sei rimasto affascinato. Lasciar intendere che a Vittoria “si rimanga ignoranti” non è altro che un’economia della mente; che diventa un’avarizia del cuore”. Il popolo, soprattutto quello del web, come avviene sempre in queste situazioni si è diviso solo da una parte o dall’altra, o bianco o nero. Noi di RadioSole abbiamo invece voluto anche vedere il grigio. Permetteteci quindi di dire che quella di Pif è stata una battuta veramente infelice, soprattutto perché fondata sui luoghi comuni. Vittoria e i vittoriesi, che da sempre se ne sono sentite dire di tutti i colori, soprattutto negli ultimi anni, non potevano comunque gradire. Per ascoltare l'intervista a Manuelmarco Migliorisi vi rimandiamo alle edizioni del nostro Radiogiornale di oggi, 12 luglio 2023, delle ore 13.00, 14.00, 16.00, 18.00, 19.00, 21.00, 23.00.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo