mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...
Quattro persone salvate nel giro di 24 ore mentre rischiavano di annegare. E' accaduto a Scoglitti dove gli eroi sono stati, in tutti i casi, semplici cittadini che hanno messo a rischio la loro stessa vita. L’insegnane Germana Bellorofonte ha raccontato, in particolare, due episodi che si sino registrati a Scoglitti nel giro di 24 ore. Il primo risale al 1 agosto quando una ragazzina di 10 anni è stata salvata da due persone. La piccola, forse trascinata dalla corrente, si era allontanata e inizialmente dalla spiaggia si sentivano solo le sue urla. Anche per i soccorritori non è stato facile raggiungerla e salvarla. Il due agosto, invece, ben 4 ragazzi si sono tuffati, nonostante il mare in tempesta, non riuscendo più a tornare a riva perché travolti dalle onde. La settimana prima, invece, la musicista, producer e audio engineer Fabiana Fatuzzo ha raccontato che il marito Giampiero Scifo ha salvato due bambine e la loro mamma che, pur non sapendo nuotare, si era tuffata in acqua per salvarle. “È stata fatta una segnalazione alla guardia costiera- racconta Fabiana- perché in prossimità degli scogli, proprio dove inizia la spiaggia della Lanterna, sott’acqua si crea un dislivello di diversi metri, una voragine improvvisa". Tutti poi sollevano la stessa obiezione: al di là del fatto che c’è bisogno, in alcuni casi, di più buon senso prima di entrare in acqua, a Scoglitti c’è bisogno dei bagnini anche nelle spiagge pubbliche. Da qui l’appello al Comune di Vittoria ad attrezzarsi almeno ormai per la prossima stagione. Appena lo scorso 31 luglio, va ricordato, un diciassettenne è annegato davanti al Molo di Ponente, inghiottito dalle acque. “La presenza dei bagnini- commenta anche il giornalista Giuseppe Bascietto- avrebbe dovuto essere programmata già da mesi e sarebbero dovuti essere presenti sulle spiagge già da inizio stagione. Speriamo che almeno ci si organizzi per l’anno prossimo, invocando la dea fortuna che non succeda più nulla”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo