mercoledì, 04 ottobre 2023

Radio Sole News

Festa dei nonni, bella iniziativa di Emanuele Occhipinti
Una bella iniziativa quella organizzata oggi da Emanuele Occhipinti, membro del Richemont club e presidente dei panificatori Assipan di Vittoria. Proprietario, insieme al padre Roberto, dell’omonimo panificio che si trova in via Cacciatori ...
Violenta aggressione a Vittoria, Daspo urbano per il responsabile
Ha suscitato scalpore e soprattutto indignazione nell’opinione degli onesti cittadini, il gravissimo episodio di violenza registrato la settimana scorsa a Vittoria, amplificato dalla rapida diffusione di una registrazione video, diffusa sui princ...
Violenta aggressione a Vittoria, denunciato l'autore
E' stato denunciato l'autore del violento pestaggio avvenuto sabato sera a Vittoria. Vittima, un ragazzo la cui unica "colpa" sarebbe quella di aver rivolto uno sguardo di troppo alla fidanzatina del suo aguzzino. Tanto è bastato per farli subire...
Atti violenti a Vittoria, il sindaco convoca assemblea pubblica
Il sindaco Francesco Aiello ha annunciato un'assemblea pubblica per venerdì 20 ottobre, alle ore 10, in Piazza del Popolo. Aiello, in particolare, ha scritto una lettera aperta alla città nella quale elenca una serie di atti vandalici registra...
Violenta aggressione a Vittoria. I fatti e le riflessioni del sindaco Aiello e del senatore Sallemi
Violenta aggressione sabato sera a Vittoria all'interno di un esercizio commerciale h24 presente in via Adua. La vittima, un giovane di 19 anni, ha riportato un trauma cranico e un trauma al braccio. In queste ore ha lasciato l'ospedale. L'ag...
E' morto stanotte Matteo Messina Denaro
E' morto nella notte, all'ospedale dell'Aquila, il boss Matteo Messina Denaro,arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a f...
Un defibrillatore in ricordo di Ilenia Gianninoto, morta a soli 33 anni per un problema cardiaco. L'apparecchio salvavita è stato acquistato e piazzato al lido "Chupa Chupa", il più antico di Macconi. Lì Ilenia lavorava insieme al resto della sua famiglia. Il titolare, infatti, è Francesco Gianninoto, papà di Ilenia ed ex presidente del Consiglio comunale di Acate, Era un giorno di fine estate, lo scorso anno, quando un malore improvviso provocò la morte, della giovane. A distanza di quasi dodici mesi, in memoria di Ilenia, ragazza bella e solare che accoglieva con un sorriso i frequentatori, i genitori hanno voluto dotare lo stabilimento balneare di un defibrillatore. “Con parte del ricavato delle offerte devolute dalla comunità Acate – spiega Gianninoto – abbiamo voluto acquistare e mettere a disposizione nel locale, a disposizione di chiunque ne abbia bisogno, operatori sanitari e semplici cittadini, questo strumento salvavita. Quattro di noi siamo stati addestrati al suo corretto uso. Con altri fondi abbiamo sostenuto l’AIPI, l’Associazione Ipertensione Polmonare Italiana. Una malattia rara e poco conosciuta dei vasi sanguigni dei polmoni, di cui spossatezza, affanno e svenimenti sono alcuni dei sintomi; nostra figlia ne soffriva sin dall’età di 22 anni e l’ha combattuta con ogni mezzo fino al 12 settembre scorso, quando si spense tra le mie braccia dopo che tutte le manovre tentate non ebbero successo”. L’idea del defibrillatore era venuta alla stessa ragazza: “Tra una cura e l’altra a cui si sottoponeva ogni anno- racconta il padre- Ilenia aveva anche pensato che lo stabilimento non potesse fare a meno del defibrillatore, che non è obbligatorio, oltre a tutte le attrezzature di primo soccorso di cui siamo dotati. Accoglieva tutti con un sorriso e il suo garbo, ci manca tanto”. Ilenia era attesa di un consulto medico in previsione di un possibile trapianto di cuore. Non ne ebbe il tempo.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo