domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quasi impossibile per i giovani uscire senza correre il rischio di essere rapinati o picchiati senza motivo da altri giovani. “Ormai- scrive- non denunciano nemmeno. Ci vuole un intervento dello Stato, se necessario con forze adatte. Non si può più aspettare che succeda qualche disgrazia. Dobbiamo tutelare i nostri figli e le nostre famiglie”. Ecco il testo integrale: Al Sindaco di Vittoria e a tutte le forze politiche. Sono qui a scrivere e a denunciare un pensiero che credo sia anche quello di tanti genitori Vittoriesi e non. Nella nostra città, ormai, è impossibile uscire senza avere il rischio di imbattersi in gruppi di giovani che possano creare problemi. Non è questione razzismo.I gruppi possono essere di qualsiasi genere. Il problema è che in piazza ormai è pieno di spacciatori e di persone che se uno guarda, anche per sbaglio, rischia di essere preso di mira. I nostri figli sono alla mercé di queste persone. Non voglio fare di tutta l’erba un fascio perché ci sono tanti giovani tranquilli, ma purtroppo ultimamente non si capisce nulla. Tanti giovani vengono picchiati e molti ormai non denunciano. Chiedo che ci sia un controllo massiccio di tutti quei personaggi che stanno a vagabondare creando solo problemi perché ci può’ essere il rischio che poi chi vuole difendersi e farsi giustizia da soli passi dalla parte del torto. Se le autorità non riescono a controllare ed evitare queste situazioni, come si deve fare? A chi ci dobbiamo rivolgere?" "Ragazzine molestate, ragazzi bullizzati e derubati, presi a calci e pugni- aggiunge ancora questo padre vittoriese- che se si difendono vengono poi presi di mira ed hanno anche problemi ad uscire nei giorni successivi. Sono molto preoccupato. Raccolgo i timori di tanti padri di famiglia. Spero che questo appello, che già so che lei come primo cittadino ha più volte lanciato, venga preso in considerazione e che i controlli non si facciano saltuari. Ci vuole l’intervento dello Stato, un intervento serio se necessario. Con forze adatte a farlo. Non si può aspettare che succeda qualche disgrazia. Dobbiamo tutelare i nostri figli e le nostre famiglie. Spero che questo appello venga preso in considerazione e che la politica si attivi a 360 gradi. Cordiali saluti Un cittadino Vittoriese.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo