Una vera e propria ovazione ieri al passaggio del simulacro di San Giorgio martire a Ragusa Ibla. Dopo l’uscita dalla chiesa della Sacra Famiglia, dove la statua del santo era rimasta per l’intera notte, ci sono stati numerosi momenti coinvolgenti con parecchi ragusani che hanno reso onore al Patrono lungo tutta la processione, guidata da don Pietro Floridia. Una folla di fedeli ha accolto il simulacro in piazza Carmine per la sosta dinanzi al santuario.

Quindi, la processione è proseguita sino a piazza della Repubblica dove, dalla chiesa Anime sante del Purgatorio, è stata ripresa l’Arca Santa. A seguire, il simulacro del Santo e l’artistico contenitore delle sacre reliquie hanno fatto rientro in una Piazza Duomo gremita fino all’inverosimile di fedeli, turisti e visitatori che hanno assistito, intorno alla mezzanotte, ad uno spettacolo piromusicale senza precedenti curato dalla ditta Fratelli Vaccalluzzo da Belpasso e al gran finale artistico e fantasmagorico con “La danza del fuoco” di Gino Cosentino, con il mapping 3D curato da Elisa Nieli .