Presentate stamattina in conferenza stampa dal Dirigente della Polizia Stradale di Ragusa, alla presenza del Questore e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, le iniziative che verranno portate avanti nel corso dell’anno scolastico 2016-2017. Descritto il rinnovato protocollo siglato tra il Servizio Polizia Stradale di Roma ed il Ministero dell’Istruzione a tutela dell’incolumità del trasporto degli alunni delle scuole. Particolare attenzione è stata posta sull’uso delle cinture di sicurezza durante i viaggi d’istruzione.  

A tal proposito, l’anno scorso sono stati 50 i mezzi controllati, su 243 segnalazioni, con la contestazione di 20 infrazioni e l’avvio di 3 procedimenti penali, di cui 1 ha portato alla perquisizione e al sequestro di false licenze dal parte della Procura di Ragusa; altri due sono ancora in corso. Preannunciato, inoltre, l’avvio di due progetti di educazione stradale: la IV Edizione del progetto “Faranno strada……di sicuro. Giovani Artisti per la Sicurezza Stradale”, che vedrà esibire i giovani artisti delle scuole superiori della provincia di Ragusa, ad aprile 2017 al Palatenda di Ragusa, con la collaborazione del maestro Peppe Arezzo. Il progetto è ideato dalla Polizia Stradale di Ragusa. E poi il progetto ICARO 2017, giunto alla XVII Edizione, diretto anche quest’anno all’uso della bici in sicurezza.