mercoledì, 14 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – termina i controlli, durati due giorni, presso gli istituti scolastici di Ragusa. A distanza di 24 ore dai controlli effettuati a Vittoria che hanno dato esisto positivo, ieri sono state effettuate altre due verifiche presso altri istituti di Ragusa e l’esito è stato negativo, ovvero i cani poliziotto “APP” e “SKY” questa volta non hanno fiutato tracce di stupefacenti. Sempre grazie alla collaborazione della dirigenza scolastica, degli insegnanti e degli alunni, i controlli sono stati espletati in pochi minuti ed hanno riscosso il solito consenso da parte di tutti, anche dei genitori dei ragazzi.

In più di una occasione, sono giunte segnalazioni da genitori, studenti ed insegnanti, proprio per quello spirito di collaborazione che negli anni è stato creato con la Squadra Mobile, articolazione investigativa della Polizia di Stato. In questa occasione, l’esito dei controlli della Squadra Mobile è stato negativo elemento che incoraggia tutti nel continuare l’opera di verifica, al fine di prevenire scoraggiando i più giovani dal consumare droghe. Parallelamente ai controlli sugli studenti, vengono effettuate indagini delicate su coloro che spacciano la droga, spesso studenti di altre scuole o di altre classi che per poter fumare gratuitamente comprano qualche grammo in più per rivenderlo ad un prezzo più alto, assumendosi il rischio di commettere il reato di spaccio.

Prossimamente la Questura di Ragusa effettuerà altri controlli nelle scuole della Provincia al fine di tutelare la salute dei giovani e reprimere fatti reato di rilevante gravità, proprio perché commessi in danno a minori.

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo