lunedì, 12 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

- Un caso di meningite virale è stato accertato all'ospedale di Piazza Armerina. Venerdì scorso un uomo di 33 anni si è presentato all'ospedale con forte cefalea e rigidità muscolare.Il paziente, dopo essere stato sottoposto agli accertamenti che hanno confermato i sospetti dei sanitari, è stato trasferito al reparto di malattie infettive dell'ospedale Umberto I di Enna. E' sposato e padre di due figli. Una cinquantina di persone, entrate in contatto con l'uomo, i familiari, tutto il personale medico e paramedico e quanti si trovavano al pronto soccorso e nell'astanteria dell'ospedale sono stati sottoposti alla profilassi. Le condizioni del paziente sono definite "serie" ma pare risponda bene alle terapie. In corso gli accertamenti per risalire alla possibile fonte di contagio.

- La Polizia ha arrestato un quarantenne palermitano con l'accusa di violenza sessuale aggravata dall'uso di armi e sostanze stupefacenti ai danni di un quindicenne. L'uomo, pregiudicato per reati sessuali e per stupefacenti, avrebbe ceduto al minore in diverse occasioni marijuana, cocaina ed eroina e successivamente lo avrebbe costretto a subire atti sessuali, minacciandolo di morte. Il quindicenne, nonostante la paura, ha trovato la forza di denunciare i fatti. Gli agenti hanno bloccato l'uomo nell'abitazione dove viveva insieme alla madre. Il minore sarebbe stato adescato per strada, all'uscita da scuola. Prima quattro chiacchiere, poi l'invito a bere una birra insieme, fumando una canna. Infine la proposta di andare a casa del quarantenne. L'uomo si trova adesso al carcere Pagliarelli in attesa del processo.

A distanza di quattro giorni dalla morte di Giuseppe Scarso, l'ottantenne aggredito nella sua abitazione a Siracusa l'1 ottobre scorso, la polizia ha posto in stato di fermo Andrea Tranchina, 18 anni, siracusano, con l'accusa di omicidio in concorso. Un secondo provvedimento di fermo è stato emesso nei confronti di un altro giovane, che al momento risulta irreperibile. I due, secondo gli inquirenti, avrebbero aggredito il pensionato prima picchiandolo e poi dandolo alle fiamme dopo avergli cosparso addosso liquido infiammabile. Scarso, ricoverato subito all'ospedale Cannizzaro di Catania, è deceduto in seguito alle lesioni. Un terzo giovane è, al momento, solo indagato.

- La Polizia di Palermo ha dato esecuzione a diversi decreti di perquisizione e di sequestro, con contestuale Informazione di Garanzia, a carico di diversi soggetti, indagati per frode sportiva relativa a incontri tennistici disputati in Italia e all'estero.I provvedimenti interessano Palermo, Milano, Firenze e Prato, dove gli agenti palermitani stanno operando con i colleghi delle Squadre Mobili locali.Tra gli indagati figurano alcuni tennisti palermitani. L'inchiesta parte dal caso di Marco Cecchinato, il tennista palermitano, già squalificato dalla Federtennis. Oltre a Cecchinato, l'avviso di garanzia è stato notificato a Riccardo Accardi.Gli inquirenti sostengono di avere notato flussi di scommesse anomali sull'incontro relativo ad un torneo disputato a ottobre in Marocco. Da qui si sono accesi i riflettori su una serie di tornei che si giocano tra la Polonia e la Russia e sui quali di solito non c'e un grande giro di scommesse.

- Decine di finanzieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane di Trapani, sono impegnati nell'esecuzione, nelle province di Trapani, Palermo e Catania, di diversi arresti e sequestri per associazione per delinquere e contrabbando di prodotti petroliferi. Disposti gli arresti domiciliari per cinque persone e il sequestro di beni per oltre 40 milioni di euro. Sigilli ad uno dei depositi fiscali di carburante di Mazara del Vallo, con capacità di stoccaggio di circa 4 milioni di litri di oli minerali, e alla Messana Saverio Srl di Alcamo. Secondo l'accusa gli indagati avevano simulato la denaturazione di enormi quantità di gasolio da destinare a usi agevolati (con aliquota fortemente scontata o esente) ed emesso falsi documenti di trasporto e false fatture di vendita nei confronti di clienti compiacenti o talvolta addirittura completamente ignari di essere destinatari solo cartolari del prodotto petrolifero. Attraverso questo meccanismo, l'organizzazione avrebbe contrabbandato, in 2 anni, circa 40 milioni di litri di gasolio, per un'imposta evasa pari a circa 25 milioni di euro (tra Iva e Accise), aumentando esponenzialmente il proprio volume d'affari e acquisendo un ruolo di supremazia sul mercato dei carburanti.

- La giunta regionale ha approvato la manovra che entro domani sarà inviata all'Ars e che conta 15 articoli. “E’ una misura essenziale – dice il Presidente Crocetta - che va a destinare risorse in via prioritaria a enti locali, lavoratori, precari e a tutti gli enti finanziati dalla Regione mettendoli in sicurezza per l'intero anno senza soluzione di continuità per evitare che si verifichino situazioni del passato approvando bilanci provvisori che hanno creato disparità tra i lavoratori. Si tratta di una legge di bilancio - sottolinea Crocetta - che continua il percorso avviato nei mesi scorsi con il governo e che ci ha consentito di lavorare al pareggio di bilancio".

- Una perturbazione di origine nord-africana posizionata sul Mediterraneo occidentale, sta determinando una fase di instabilità sull'Italia, con piogge e temporali soprattutto sulle due isole maggiori e intense nevicate sulle regioni del nord-ovest. Venti forti su tutti i settori occidentali del Paese.Allerta rossa in parte della Sardegna, ma le precipitazioni interesseranno anche la Sicilia e la Calabria con frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e mareggiate lungo le coste. Per Natale la situazione è ancora incerta. Mercoledì si avvertiranno ancora gli effetti residui della perturbazione, ma poi l'alta pressione dovrebbe tornare a prevalere su tutto il Paese.

- Finalmente domani l'inaugurazione della nuova tratta della Metro di Catania. Il sindaco Enzo Bianco e il ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio, con l'assessore regionale ai Trasporti Giovanni Pistorio e il commissario straordinario della Ferrovia Circumetnea Virginio Di Giambattista, presenzieranno all'apertura della stazione Stesicoro dopo essere partiti dalla stazione Borgo Sanzio e una breve sosta nella stazione Giovanni XXIII. Un secondo momento si svolgerà nel cantiere della Metro in via Palermo per la consegna dei lavori della nuova tratta della metro Stesicoro-Palermo.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo