mercoledì, 07 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Sono stati eseguiti stamani i 18 arresti annunciati alle prime luci dell’alba e che fanno parte dell’operazione antidroga denominata Flipper. In manette ragusani, albanesi e tunisini. Le indagini, difatti, «rimbalzavano» tra le tre città dove le persone finite in manette spacciavano cocaina, hashish e marijuana, organizzate in 4 gruppi. Da qui il nome dell’operazione. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, il guadagno era di circa mille euro al giorno. 90 i militari impegnati nell’operazione che si è svolta anche con l’ausilio di unità cinofile ed elicotteri che hanno sorvolato Ragusa, Comiso e Santa Croce, ovvero i centri dove la droga scorreva a fiumi, specie tra i giovanissimi, come segnalato dagli allarmati genitori agli inquirenti. Lo spaccio interessava, seppure in minor misura, anche Scoglitti.

In manette sono finiti, tra gli altri, i ragusani Alessandro Avola, Marco Marante, Ciro Chillano, Daniele Vasquez ed Enrico Scenna, tutti arrestati in flagranza in quanto trovati in possesso di ingenti quantitativi di cocaina e marijuana pronti per la vendita al dettaglio. Vasquez, nel tentativo di sfuggire ai militari, aveva tentato la fuga in sella ad una moto, tentando anche di investire un carabiniere. Altri due indagati, che custodivano la droga a casa, all’arrivo dei militari avevano cercato di liberarsene, gettandola dal balcone. Un altro ragusano finito in manette, Alessandro Avola, è stato sorpreso in possesso di circa mezzo chilo di marijuana che aveva acquistato assieme ad un complice a Catania. Del gruppo di spaccio di Comiso faceva invece tra gli altri parte Francesco Cilenti, mentre la fascia costiera era appannaggio del gruppo che includeva anche Mario Dinicola, il quale si riforniva a sua volta da Vito Lo Magno, soggetto in grado di movimentare fino a 4 chili di hashish da Palermo. A Scoglitti è stato infine arrestato Carmelo Leone. Ai 18 arrestati si aggiungono 14 soggetti colpiti da altrettante misure cautelari diverse dalla detenzione, 5 persone denunciate a piede libero all’autorità giudiziaria ed altre 38 segnalate come assuntori di droga. Quattro infine i chili di droga sequestrati. 

Ecco i nomi di tutti gli arrestati: 

    FERRERA ANDREA, 31 anni, ragusano;
    FERRERA MIRKO, 24 anni, ragusano;
    MALOKU ELVIS, 20 anni, albanese;
    MALOKU ALANDRO, 22 anni, albanese;
    AVOLA ALESSANDRO 38 anni, ragusano;
    VASQUEZ DANIELE, 41 anni, ragusano;
    SCENNA ENRICO, 38 anni, ragusano;
    DINICOLA MARIO, 43 anni, ragusano;
    LO MAGNO VITO, 49 anni, calatino;
    LEONE CARMELO, 42 anni, vittoriese;
    GAROZZO ALESSIO, 27 anni, ragusano;
    SCENNA VINCENZO, 19 anni, ragusano;
    CILENTI FRANCESCO, 25 anni, comisano;
    CODREANU MARIAN LUCIAN, 25 anni,  rumeno;
    SOKMANI AYMAN, 22 anni, comisano;
    ZISA GIOVANNI, 50 anni, santacrocese;
    HASSEN OUADAH, 30 anni, tunisino;
    GRAMI FATHI, 34 anni, tunisino.

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo