- Dettagli
-
Scritto da Super User
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 15 Gennaio 2019
-
Visite: 661
L'Università di Catania ha deciso di conferire la laurea magistrale Honoris Causa in "Ingegneria edile - Architettura" all'architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. La cerimonia si svolge venerdì 18 gennaio alle 16:30, nell'aula magna del Palazzo Centrale.
Maria Giuseppina Grasso Cannizzo terrà la sua lectio doctoralis dopo il saluto del rettore Francesco Basile, la lettura della motivazione da parte del prof. Enrico Foti (direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) e la laudatio da parte del prof. Gaetano Sciuto, Presidente del corso di laurea magistrale in "Ingegneria edile - Architettura". Grasso Cannizzo è un architetto vittoriese, che continua tra l'altro a mantenere la sua base a Vittoria, che negli ultimi anni ha ricevuto diversi riconoscimenti, in Italia e nel mondo. Segnalata al Mies van der Rohe Award, vincitrice per ben due volte del RIBA Awards/EU e del premio Medaglia d’Oro alla Carriera, nel 2016 la Giuria della XV Biennale di Architettura di Venezia, curata da Alejandro Aravena, le ha assegnato la Menzione Speciale per l’installazione Onore Perduto.
Conosciuta per le realizzazioni su piccola scala ma di grande raffinatezza in Sicilia e per la sua capacità di portare a termine questi progetti con risorse minime, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo progetta edifici, strutture, installazioni architettoniche e insegna. Grasso Cannizzo è nota anche per l’attività espositiva, attraverso cui rivela i molteplici interessi e il talento nel comunicare idee complesse e di elevata astrazione. Come l'installazione intitolata Entrance presentata alla Biennale di Architettura di Venezia, un’opera che associa suono, movimento e materialità in cui si ha la sensazione di introdursi e muoversi in uno strumento musicale, una cortina o una soglia sonora, in cui il movimento del corpo umano crea uno spostamento d’aria che attiva il tintinnare degli elementi.