venerdì, 25 aprile 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Una lettera di ben 8 pagine indirizzata al Ministro della salute Beatrice Lorenzin e ai vertici istituzionali regionali, oltre che al Prefetto di Caltanissetta Cucinotta e al sindaco La Rosa. E’ quella che hanno scritto numerose associazioni di Niscemi tra cui l’antiracket, Unitre, Fidapa, il Gruppo donatori di sangue e No Muos, per chiedere una risposta scritta in merito a diverse problematiche relative  alle sorti incerte del Pronto Soccorso e dei reparti di Chirurgia e Medicina dell'Ospedale Suor Cecilia Basarocco" di Niscemi, a seguito del paventato declassamento del presidio sanitario previsto dalla bozza di piano di rientro per la Sanità Siciliana.

Auspicato anche un intervento deciso ed immediato delle Autorità a tutti i livelli, affinché sia garantito il diritto alla salute e perché, nella rielaborazione del piano sanitario, vengano mantenuti il Pronto Soccorso, i posti letto di medicina e chirurgia e il laboratorio di analisi diagnostiche di primo livello. Chiesti, infine, 1'aumento delle ore di specialistica dei poliambulatorio, almeno due ambulanze "medicalizzate", una T.A.C. di nuovissima generazione e apparecchiature ecografiche con personale medico e paramedico specializzato. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo