venerdì, 09 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

È italiana la foto scelta dalla Nasa per rappresentare il Solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno. Riconosciuta dall’agenzia spaziale americana come foto astronomica del giorno (Apod), è stata scattata da Marcella Giulia Pace, dell’Unione Astrofili Italiani (Uai). Rappresenta il Solstizio sul tratto di costa siciliana che comprende anche Punta Secca, dove si trova la casa del commissario Montalbano, il celebre investigatore di ‘Vigata’ nato dalla penna di Andrea Camilleri. La foto è, infatti, il risultato di un lungo lavoro, che abbraccia un periodo compreso tra il Solstizio d’inverno a quello d’estate tra il 2018 e il 2019. “L’ho realizzata- ha detto- fotografando il Sole ogni 10 giorni dalla stessa postazione di Gatto Corvino, a Marina di Ragusa, e allo stesso orario per un anno”, ha spiegato Pace. Il risultato è una curva a forma di otto disegnata in cielo dal Sole. Nella foto - ha concluso - si vede bene come, passando dal Solstizio d’inverno a quello d’estate, il tramonto si sposti via via verso destra sulla linea dell’orizzonte, da Sud-Ovest verso Nord-Ovest”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo