martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

- La Corte di assise di Trapani ha condannato all'ergastolo Gianni Melluso per l'omicidio di Sabine Maccarrone, uccisa nell'aprile 2007 e ritrovata in un pozzo nelle campagne di Mazara del Vallo. L'imputato, uno dei grandi accusatori di Enzo Tortora, è stato tirato in ballo per il delitto da Giuseppe D'Assaro, un pregiudicato che fece (e poi ritrattò) dichiarazioni sulla scomparsa della piccola Denise Pipitone e che, per l'omicidio Maccarrone, è stato già condannato a 30 anni di carcere.

- La Polizia ha sequestrato beni per 200 mila euro a Gaetano Ciaramitaro, 47 anni. I sigilli sono scattati alla macelleria "Toni Ciaramitaro", a Palermo. L’uomo, ritenuto il capo mafia di Tommaso Natale, è stato arrestato il 23 giugno 2014 nell'ambito dell'operazione "Apocalisse", per associazione a delinquere di stampo mafioso e detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Secondo le indagini della Squadra Mobile, Ciaramitaro organizzava e gestiva per conto della famiglia mafiosa le attività estorsive, curando il reinvestimento del denaro frutto delle illecite attività.

- L'attivista penta stellata Samantha Busalacchi, indagata nell'inchiesta firme false della Procura di Palermo, non fa più parte del gruppo parlamentare dei 5stelle all'Assemblea Regionale Siciliana. Busalacchi faceva parte del gruppo parlamentare in qualità di collaboratrice del deputato Giorgio Ciaccio, anche lui indagato nell'inchiesta e che si è auto-sospeso. Busalacchi è un'attivista della prima ora del meet-up di Palermo, vicina al deputato Riccardo Nuti. Proprio la donna fu accusata, assieme alla deputata Claudia Mannino, anche lei indagata, dall'attivista Vincenzo Pintagro di avere partecipato, quattro anni fa, alla ricopiatura delle firme a sostegno dei candidati alle comunali.

- Un uomo di 43 anni è stato arrestato dai carabinieri a Mirabella Imbaccari dopo che, in Municipio, ha danneggiato con una mazza da baseball gli arredi, computer e le suppellettili della segreteria del Sindaco.All'origine del gesto dell'uomo, che è stato posto ai domiciliari, vi sarebbe la mancata riparazione da parte del Comune di una perdita nella conduttura che fornisce l'acqua comunale e che avrebbe causato infiltrazioni nella sua abitazione.L'uomo subito dopo è fuggito, ma è stato bloccato in una via del centro del paese. Deve rispondere di danneggiamento, esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose e porto di oggetti atti ad offendere.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo