- Dettagli
- Scritto da Valentina Frasca
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 25 Novembre 2016
- Visite: 2283

- Terribile incidente mortale stamani sulla statale 194 Catania Ragusa, la "Ragusana", vicino ad un distributore di Lentini. Coinvolti un autotreno e un´automobile, morta una persona, che sarebbe rimasta carbonizzata. In seguito all´incidente, infatti, si è sprigionato un vasto incendio che avrebbe addirittura impedito ai soccorsi di intervenire subito. Sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri di Carlentini e la polizia locale, anche per il traffico veicolare in tilt. Oltre alla persona deceduta si contano alcuni feriti, di cui almeno uno grave. Sul posto è stato fatto atterrare l´elisoccorso.
- E' grave emergenza maltempo in molti comuni agrigentini. Il fiume Verdura, a Ribera, è esondato. La statale 115 e le strade interne che collegano Ribera con Bivona e Caltabellotta sono allagate. Gravi allagamenti anche nel centro di Ribera e a Sciacca, dove si è verificato un cedimento stradale in via Amendola. Allagamenti anche a Santa Margherita Belice. Sulla SS 115 traffico paralizzato e non è possibile deviare la circolazione stradale lungo la strada per Lucca Sicula. Il sindaco di Sciacca, Fabrizio Di Paola, ha invitato tutti i cittadini "a non uscire di casa, se non in casi estremamente eccezionali, e a non utilizzare i propri mezzi di trasporto''. La circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 10.30 sulla linea Palermo - Agrigento, tra le stazioni di Roccapalumba e Agrigento, per l'allagamento dei binari della stazione di Castronovo. "In poco meno di tre ore sono caduti 197 millimetri d'acqua. E' tutto bloccato. Siamo quasi isolati, non possiamo nemmeno raggiungere l'ospedale di Sciacca. Non abbiamo più strade. Tutto è stato divelto, distrutto. E' l'apocalisse". Lo dice il sindaco di Ribera, Carmelo Pace. ''L'unica strada percorribile è la Ribera-Seccagrande, chiusa la statale 386 e la 115, all'altezza del viadotto Verdura. E' caduto il muro di cinta dell'istituto tecnico Crispi - ha spiegato - ed a Seccagrande, laddove transita il collettore fognario, è caduto il muro di sostegno ed il collettore è sospeso nel vuoto. Per fortuna non risultano danni alle persone".
- Un operaio della Rap, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo, è volato dal predellino dell'autocompattatore in via dell'Airone. E' finito per terra e si è procurato una frattura alla vertebra cervicale e un'emorragia cerebrale. Le sue condizioni sono gravissime. E'stato soccorso dai sanitari del 118 e portato nell'ospedale Civico.
- Rosanna Vutano, 24 anni, che vive in contrada Ciancio, alla periferia di Marsala, è scomparsa da otto giorni. A darne notizia è l'ufficio stampa del Comune di Marsala, che, fornendo anche la foto della giovane, spiega che si è allontanata da casa lo scorso 17 novembre, alle 6 del mattino. Sulla sua scomparsa si è tenuto un vertice in Prefettura, a Trapani. Rosanna Vutano è alta un metro e 66, di corporatura robusta e con i capelli rasati. "Chi ha notizie della giovane - conclude la nota del Comune di Marsala - può contattare direttamente la Prefettura di Trapani o chiamare ai centralini delle Forze dell'Ordine".
- Uno studio condotto da un falso dentista è stato scoperto in provincia di Catania dai carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità del capoluogo etneo. Al loro arrivo i militari hanno trovato l'ambulatorio colmo di persone. L'uomo è stato denunciato per esercizio abusivo della professione di odontoiatra e il suo studio - ambienti curati, arredati e attrezzati con apparecchiature costose e di nuova generazione - è stato sequestrato.
- La Polizia ha fermato la notte scorsa a Catania due uomini ritenuti autori di una serie di furti appena compiuti in Via Vecchia Ognina e Via Sardo. Sono Pietro Gangi, di 39 anni, e Salvatore Gino Asiatico, di 32. Gli investigatori ritengono che il duo si avvaleva dell'agilità di Asiatico per arrampicarsi lungo tubature, grondaie e impalcature per entrare nelle abitazioni, senza curarsi dei proprietari che dormivano nei loro letti, e rubare. I due sono stati rinchiusi nel carcere Piazza Lanza. Sono in corso indagini per accertare la responsabilità dei due in diversi altri furti in appartamento.