martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

5.850 preferenze, ossia il 44,2% delle preferenze. Con questi numeri Enzo Giannone è diventato il nuovo sindaco di Scicli, al primo turno. Giannone, 51 anni, ha letteralmente seminato Rita Trovato ( 4 mila voti circa, il 30,7%). A seguire Concetta Morana, M5S,  con il 13,2% dei suoi 1754 voti; Carmelo Vanasia 1.388 voti, il 10,5%. Ultima Maria Borgia con l' 1,2%, appena 160 voti.

La conferma dell’elezione è arrivata nel cuore della notte, quando il dirigente scolastico del 'Quintino Cataudella' ha dato il via ai festeggiamenti in via Mormina PennaGiannone è stato sostenuto da quattro liste: Start Scicli, Giannone sindaco, Cittadini per Scicli e Scicli bene comune. Il voto ha confermato, inoltre, l’Udc come primo partito con 1.900 voti.

In preda alla febbre, ma felice e soddisfatto, Enzo Giannone ha festeggiato nel cuore della notte la sua elezione. "Scicli non è città mafiosa – ha detto – e ora non ci sono più i commissari. C'è un sindaco eletto, e chi offende la mia città e i miei concittadini se la dovrà vedere con me". In via Mormino Penna, cuore del centro storico di Scicli, sono poi arrivati i manifesti con scritto 'Buongiorno Scicli', a testimoniare la sveglia nuova per la città e il vento nuovo del cambiamento. 

Le spaccature interne, dovute alla scelta di non fare le primarie, sono state una delle ragioni per cui il PD ha perso la città. Ne è convinta la senatrice Venerina Padua che commenta il risultato delle urne di Scicli esprimendo rammarico per la sconfitta dell’avv. Rita Trovato, a cui rinnova la propria stima. La senatrice democratica auspica adesso una collaborazione con Giannone affinché la città possa tornare a marciare.

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo