domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

5.850 preferenze, ossia il 44,2% delle preferenze. Con questi numeri Enzo Giannone è diventato il nuovo sindaco di Scicli, al primo turno. Giannone, 51 anni, ha letteralmente seminato Rita Trovato ( 4 mila voti circa, il 30,7%). A seguire Concetta Morana, M5S,  con il 13,2% dei suoi 1754 voti; Carmelo Vanasia 1.388 voti, il 10,5%. Ultima Maria Borgia con l' 1,2%, appena 160 voti.

La conferma dell’elezione è arrivata nel cuore della notte, quando il dirigente scolastico del 'Quintino Cataudella' ha dato il via ai festeggiamenti in via Mormina PennaGiannone è stato sostenuto da quattro liste: Start Scicli, Giannone sindaco, Cittadini per Scicli e Scicli bene comune. Il voto ha confermato, inoltre, l’Udc come primo partito con 1.900 voti.

In preda alla febbre, ma felice e soddisfatto, Enzo Giannone ha festeggiato nel cuore della notte la sua elezione. "Scicli non è città mafiosa – ha detto – e ora non ci sono più i commissari. C'è un sindaco eletto, e chi offende la mia città e i miei concittadini se la dovrà vedere con me". In via Mormino Penna, cuore del centro storico di Scicli, sono poi arrivati i manifesti con scritto 'Buongiorno Scicli', a testimoniare la sveglia nuova per la città e il vento nuovo del cambiamento. 

Le spaccature interne, dovute alla scelta di non fare le primarie, sono state una delle ragioni per cui il PD ha perso la città. Ne è convinta la senatrice Venerina Padua che commenta il risultato delle urne di Scicli esprimendo rammarico per la sconfitta dell’avv. Rita Trovato, a cui rinnova la propria stima. La senatrice democratica auspica adesso una collaborazione con Giannone affinché la città possa tornare a marciare.

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo