lunedì, 12 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

5.850 preferenze, ossia il 44,2% delle preferenze. Con questi numeri Enzo Giannone è diventato il nuovo sindaco di Scicli, al primo turno. Giannone, 51 anni, ha letteralmente seminato Rita Trovato ( 4 mila voti circa, il 30,7%). A seguire Concetta Morana, M5S,  con il 13,2% dei suoi 1754 voti; Carmelo Vanasia 1.388 voti, il 10,5%. Ultima Maria Borgia con l' 1,2%, appena 160 voti.

La conferma dell’elezione è arrivata nel cuore della notte, quando il dirigente scolastico del 'Quintino Cataudella' ha dato il via ai festeggiamenti in via Mormina PennaGiannone è stato sostenuto da quattro liste: Start Scicli, Giannone sindaco, Cittadini per Scicli e Scicli bene comune. Il voto ha confermato, inoltre, l’Udc come primo partito con 1.900 voti.

In preda alla febbre, ma felice e soddisfatto, Enzo Giannone ha festeggiato nel cuore della notte la sua elezione. "Scicli non è città mafiosa – ha detto – e ora non ci sono più i commissari. C'è un sindaco eletto, e chi offende la mia città e i miei concittadini se la dovrà vedere con me". In via Mormino Penna, cuore del centro storico di Scicli, sono poi arrivati i manifesti con scritto 'Buongiorno Scicli', a testimoniare la sveglia nuova per la città e il vento nuovo del cambiamento. 

Le spaccature interne, dovute alla scelta di non fare le primarie, sono state una delle ragioni per cui il PD ha perso la città. Ne è convinta la senatrice Venerina Padua che commenta il risultato delle urne di Scicli esprimendo rammarico per la sconfitta dell’avv. Rita Trovato, a cui rinnova la propria stima. La senatrice democratica auspica adesso una collaborazione con Giannone affinché la città possa tornare a marciare.

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo