martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

- Pino Virga, 48 anni, e' stato eletto sindaco di Altavilla Milicia (Pa) col 65% dei voti. Era sostenuto dalla lista ''Io amo Altavilla''. Enzo Giannone, invece, è il nuovo sindaco di Scicli col 47% dei voti. Era sostenuto da 4 liste civiche. A Scicli ha votato il 64,25% degli elettori, ad Altavilla Milicia il 51,39%. I due comuni sono stati chiamati ad eleggere sindaco e consiglio comunale in quanto le amministrazioni precedenti sono state sciolte per mafia.

- Sei persone sono state arrestate dalla polizia di Stato per traffico di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente. Durante l'operazione, condotta dalla Squadra Mobile di Catania, con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia, sono stati sequestrati 1.000 chilogrammi di marijuana.

- Un motociclista di 41 anni, Mauro Di Benedetto, palermitano residente a Villabate, è morto a Palermo, scontrandosi con un'auto ad un incrocio. L'uomo è stato soccorso dai sanitari 118 ma quando è arrivata l'ambulanza per lui non c'era più nulla da fare. Stava tornando a casa dopo il lavoro.

- Proseguono le ricerche di Roberto Saccà, 74 anni, che dal pomeriggio di venerdì risulta disperso dopo l'alluvione che ha colpito Letojanni e altri comuni della zona ionica del messinese. Impegnati nella ricerca la guardia costiera, i vigili del fuoco e i carabinieri. E continuano anche le ricerche di Vincenzo Bono, l'allevatore sessantenne disperso da venerdì nella zona di Sciacca dove si è abbattuto un violento nubifragio che ha provocato l'esondazione del torrente Verdura e di altri corsi d'acqua. Dell'uomo è stata ritrovata l'auto, accartocciata. Sono stati trovati anche un maglione e il berretto.

- In seguito al maltempo che nei giorni scorsi ha colpito Messina e provincia i tecnici dell'Amam, azienda Meridionale acque di Messina, durante un controllo hanno notato che l'area dove si trova la condotta di Fiumefreddo, a Forza d'Agrò, rischia di franare.Potrebbe quindi essere nuovamente a rischio l'erogazione d'acqua per la città di Messina. Il presidente dell'Amam Leonardo Termini ha convocato una riunione con la Regione e il Comune per accelerare i lavori per la messa in sicurezza della condotta. Nei prossimi giorni sarà avviato l'iter per dare il via ai lavori.

- Un cadavere è stato trovato al Foro Italico di Palermo, nei pressi del porto. A segnalare la presenza del corpo tra gli scogli è stato un pescatore. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che hanno constatato la morte. Non si conoscono le generalità né la causa del decesso su cui indaga la Capitaneria di Porto. Il corpo è in avanzato stato di decomposizione.

- Samantha Busalacchi, attivista del M5S indagata per le firme false sulla lista delle comunali dei 5 Stelle del 2012 a Palermo, si è avvalsa della facoltà di non rispondere davanti al Pubblico ministero Claudia Ferrari che l'aveva convocata per un interrogatorio. L'altra indagata, Alice Pantaleone, ha chiarito e dice di essere più serena. "Non può avere copiato le firme perché non si trovava lì: quindi ha respinto ogni accusa", ha detto il suo legale. Pantaleone era accusata di avere materialmente copiato alcune delle firme "incriminate" da alcuni suoi ex colleghi del Movimento.

- E' Mantova la provincia italiana dove si vive meglio, seguita da Trento e Belluno. Crotone è la peggiore (ultima su 110), penultima Siracusa, Catania guadagna otto posizioni, passando dal 101° posto al 93°. In generale nel Sud e nelle isole il livello medio di qualità della vita resta insufficiente e non migliora. La classifica 2016 della qualità della vita è stata stilata dal quotidiano economico Italia Oggi e dall'università La Sapienza di Roma. "Adesso – dice il sindaco di Catania, Bianco -siamo la seconda città siciliana dopo Ragusa. Pesa ancora parecchio il dato dell'economia, ma Catania sale”. E se Milano e Napoli perdono rispettivamente 7 e 5 posizioni, Roma ne perde 19 (31 in confronto al 2014), posizionandosi su livelli di qualità di vita insufficienti. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo