martedì, 28 marzo 2023

Radio Sole News

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya dello scorso 28 febbraio
Nell’ambito di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, è stato identificato il responsabile del grave atto criminale verificatosi i...
Rapina all'ufficio postale di Comiso, emergono nuovi dettagli
Emergono nuovi dettagli sulla rapina messa a segno ieri ai danni dell’ufficio postale di Comiso. I due malviventi avrebbero costretto, sotto la minaccia di un’arma, uno degli impiegati allo sportello a consegnare il denaro che aveva in cassa.Il b...
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa
Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. L’acquisto è avvenuto coi proventi della pubblicazione e della vendita del libro scr...
Venerdì santo e via Crucis: a Scoglitti tutto pronto per la sacra rappresentazione
Tutto pronto a Scoglitti, tra fede e tradizione, per la rappresentazione del dramma sacro: il "venerdì di passione" di Cristo. In questo giorno, sin dalla fine dell’800, a Scogiltti vanno in scena i riti del Venerdì Santo, incentrati in 2 momenti...
Incidente mortale a Custunaci, sale a 7 il numero delle vittime
Il bilancio dell’ultima strage della strada, avvenuta Custonaci, nel Trapanese, è di sette morti: questa mattina è infatti morta anche Maria Pia Giambona, la donna che era stata ricoverata in condizioni gravissime. Distrutte due famiglie: nello ...
La vittoriese Nuccia Alboni eletta vicepresidente commissione dirigenti coop di Confcoperative
Sono state elette la presidente e la vicepresidente della Commissione dirigenti cooperatrici di Confcooperative Sicilia, rispettivamente Tania Arena e Nuccia Alboni, quest’ultima espressione di Confcooperative Ragusa, ricoprendo la carica di cons...

Presentate stamattina in conferenza stampa dal Dirigente della Polizia Stradale di Ragusa, alla presenza del Questore e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, le iniziative che verranno portate avanti nel corso dell’anno scolastico 2016-2017. Descritto il rinnovato protocollo siglato tra il Servizio Polizia Stradale di Roma ed il Ministero dell’Istruzione a tutela dell’incolumità del trasporto degli alunni delle scuole. Particolare attenzione è stata posta sull’uso delle cinture di sicurezza durante i viaggi d’istruzione.  

A tal proposito, l’anno scorso sono stati 50 i mezzi controllati, su 243 segnalazioni, con la contestazione di 20 infrazioni e l’avvio di 3 procedimenti penali, di cui 1 ha portato alla perquisizione e al sequestro di false licenze dal parte della Procura di Ragusa; altri due sono ancora in corso. Preannunciato, inoltre, l’avvio di due progetti di educazione stradale: la IV Edizione del progetto “Faranno strada……di sicuro. Giovani Artisti per la Sicurezza Stradale”, che vedrà esibire i giovani artisti delle scuole superiori della provincia di Ragusa, ad aprile 2017 al Palatenda di Ragusa, con la collaborazione del maestro Peppe Arezzo. Il progetto è ideato dalla Polizia Stradale di Ragusa. E poi il progetto ICARO 2017, giunto alla XVII Edizione, diretto anche quest’anno all’uso della bici in sicurezza.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo