domenica, 11 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Servizi straordinari di controllo del territorio coordinati dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, su disposizione del Questore di Ragusa, in occasione delle festività dell’Immacolata e per tutto il periodo delle festività natalizie. Importanti i risultati raccolti dalle pattuglie messe in campo che hanno proceduto al controllo di 328 persone e 107 autovetture.  

Gli uomini della Sezione Volanti, in collaborazione con ulteriori pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, hanno passato al setaccio il capoluogo ibleo con numerosi posti di controllo. Il servizio messo a punto ha visto l’intensificazione della vigilanza ai principali obiettivi sensibili, sedi istituzionali e di enti, con particolare riferimento ai luoghi di culto, affollati di gente in occasione delle funzioni religiose. Rafforzati i controlli presso le banche, gli uffici postali e i centri commerciali cittadini, al fine di prevenire la consumazione di reati contro il patrimonio e le persone.

Numerosi i posti di controllo effettuati sulle principali arterie stradali, al fine prevenire situazioni di pericolo per la circolazione stradale e contrastare il fenomeno della criminalità in trasferta, composta da malviventi provenienti da altre province che raggiungono il capoluogo ibleo per perpetrare reati di natura predatoria. Sono state elevate diverse sanzioni per inosservanza alle norme previste dal codice della strada per il valore di alcune migliaia di euro ed il sequestro amministrativo di un’autovettura condotta senza la prescritta copertura assicurativa. Inoltre, a seguito dell’attività dell’Ufficio denunce, sono state deferiti all’autorità giudiziaria tre soggetti individuati come responsabili dei reati di lesioni personali e minacce nei confronti di altrettante persone offese. Sono stati deferiti inoltre cinque soggetti per disturbo della quiete pubblica. Intensificati i controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, pregiudicati sottoposti agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo