- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 22 Dicembre 2016
- Visite: 2230

- Anis Amri, il tunisino ricercato per la strage del mercatino di Berlino, partecipò al progetto ''Attori dentro'' promosso dall'istituto comprensivo De Amicis di Enna nel carcere della città, nel 2013. Il laboratorio teatrale rappresentò ''Rinaldo in campo''. L'attrice che nello spettacolo interpretava Angelica era Pierelisa Rizzo, volontaria nella casa circondariale. ''Era un ragazzo silenzioso ed educato - ricorda – e nello spettacolo suonava i tamburi. Gli era stato dato questo ruolo perché era molto schivo e silenzioso. Ha partecipato alle prove, ma poi non ha fatto lo spettacolo finale perché fu trasferito a Palermo''.
- Ed intanto parlano alcuni sopravvissuti alla strage di Berlino, tra cui un palermitano che, nel frattempo, ha fatto rientro in Sicilia. Giuseppe La Grassa, 34 anni, è rimasto ferito al volto. Nella città tedesca si trovava con la moglie Elisabetta: ''Siamo miracolati – racconta - Ho sentito il rombo del tir e ho capito che stava accadendo qualcosa di grave”. L’uomo ha 25 punti di sutura in faccia e dev'essere operato: "Pensavo che il camion fosse imbottito di esplosivo. Avevo detto poco prima a mia moglie che in questo mercatino c'erano pochi controlli, mentre altre zone di Berlino erano particolarmente controllate. Mia moglie è viva per miracolo – conclude - Stava per prendere un panino, ma si era un attimo attardata. E' stata superata da una ragazza, che è morta investita dal camion”.
- La Polizia ha sequestrato beni per un milione di euro a Antonino Francesco Fumuso, 49 anni, inquisito dalla magistratura per traffico di stupefacenti. I sigilli sono scattati ad una villa nel territorio di Misilmeri (Pa), a numerosi appezzamenti di terreno nella stessa zona, ad un'impresa individuale di vendita di prodotti ortofrutticoli, alimentari e bibite, a numerosi veicoli e macchine agricole, nonchè a tutti i conti correnti intestati a Fumoso e ai suoi familiari. Francesco Antonino Fumoso è coinvolto in diverse inchieste sulla gestione di traffici di cocaina e hashish, rivendute nella zona di Misilmeri e Villabate. Il 12 luglio di quest'anno nel corso dell'operazione "Tiro Mancino", della Squadra Mobile di Palermo, Fumuso insieme a familiari tra cui il figlio Antonino, è stato arrestato per traffico di droga.
- Sette cadaveri di migranti sono stati recuperati nel Mediterraneo Centrale durante alcune operazioni di soccorso coordinate dalla centrale operative di Roma della Guardia Costiera. Nel corso delle stesse operazioni, sono stati tratti in salvo 300 migranti a bordo di tre gommoni e di una piccola barca.
- Due arresti a Catania. In manette per tentata rapina Mohammed Mahdaoui, marocchino di 41 anni. Insieme con quattro complici sfuggiti alla cattura, dopo aver consumato un panino all’interno di un rivenditore di kebab, lo ha rapinato minacciando il titolare con un coltello. La volante è riuscita a bloccarlo. E' stato arrestato e portato nel carcere di Piazza Lanza. Arrestato anche il catanese Francesco Ventimiglia, 47 anni, per furto di un’autoradio su un'auto in sosta. Addosso gli hanno trovato diversi strumenti da scasso. Ora è ai domiciliari.
- Rapina, con l'aiuto di due complici, tagliandi 'gratta e vinci' per 4.000 euro in una tabaccheria di Pachino, scopre che due sono vincenti e va a riscuotere la vincita, 110 euro, in una tabaccheria della vicina Rosolini. Così la polizia di Pachino ha individuato il presunto autore della rapina, il trentaduenne Corrado Busà.La rapina è stata messa a segno ai danni di una tabaccheria di piazza Vittorio Emanuele, da tre persone con il volto coperto, una delle quali era armata di un fucile a canne mozze.Il malvivente, dopo aver minacciato il titolare, si era fatto consegnare 13.000 euro in contanti e i gratta e vinci, per poi fuggire.
- La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato a Belpasso oltre 1.900 artifizi pirotecnici, del peso di circa 65 chili. Le Fiamme Gialle, nel corso di una perlustrazione della Zona Industriale di Piano Tavola, hanno fermato durante un controllo stradale un'auto guidata da un uomo di Priolo Gargallo (Sr): nel bagagliaio sono stati trovati i fuochi d’artificio che il conducente trasportava senza autorizzazioni. E' subito scattata la denuncia.
- "Rivendico con forza, questo Palazzo è quello che costa meno in Italia". Lo ha detto il presidente dell'Assemblea siciliana, Giovanni Ardizzone, incontrando i giornalisti a Palazzo dei Normanni per i tradizionali auguri di fine anno. Soffermandosi sulla recente pubblicazione dei redditi 2016 dei parlamentari regionali. "Ricordo che 5 anni fa i cosiddetti 'paperoni' dichiaravano 500 mila euro, quest'anno il più ricco è quasi uno straccione con 165 mila euro - ha aggiunto - Certamente non dico che le indennità ora sono basse, ma rispetto al passato è cambiato molto".