- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 28 Dicembre 2016
- Visite: 2188

- La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato, nelle province di Palermo e Trapani, appartamenti, magazzini, cassette di sicurezza e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa un milione di euro, riconducibili a un esponente mafioso e a due professionisti "prestanome" della criminalità organizzata.I sequestri sono stati eseguiti dal Gico nei confronti degli eredi dell'avvocato Marcello Marcatajo, morto mesi fa, dell'ingegnere Francesco Cuccio e del mafioso Giampiero Scozzari.Il legale era accusato di aver riciclato fondi delle "famiglie" Galatolo e Graziano che controllano la zona Acquasanta-Resuttana.Cuccio si sarebbe speso affinché una società potesse eseguire dei lavori edili, ben sapendo che l'attività era svolta reimpiegando denaro sporco. A Giampiero Scozzari, considerato vicino al boss Gianni Nicchi e condannato dalla Corte d'Appello di Palermo a dieci anni di reclusione per aver fatto parte della famiglia mafiosa di Palermo-Pagliarelli, sono stati sequestrati due immobili e 16 rapporti bancari per circa 250.000 euro.
- Picchiato e rapinato in casa da quattro banditi con il volto coperto, il parroco del quartiere palermitano Zen, Miguel Pertini, nipote dell'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini.Il sacerdote è stato colpito alla testa e ha riportato un ematoma. Condotto al pronto soccorso, è stato dimesso dopo la medicazione.Il religioso avrebbe raccontato alla Polizia che uno dei quattro aggressori lo ha colpito con un oggetto per farsi consegnare il denaro. I quattro prima sono entrati in chiesa dove hanno preso il tabernacolo con i calici e le ostie per l'eucarestia.Dalla chiesa, attraverso la canonica, sono saliti al secondo piano dello stabile dove ci sono gli alloggi. Il religioso è stato sorpreso mentre dormiva. Si sono fatti consegnare 300 euro in valuta argentina e 100 euro in contanti.
- Due operatori del 118 sono stati aggrediti la notte di Natale durante un soccorso a Porto Empedocle. In seguito a un incidente stradale con ferimento di tre giovani a bordo di un'auto schiantatasi contro un muretto, erano giunte sul posto due ambulanze del 118 con i relativi equipaggi.Alcuni parenti o conoscenti dei ragazzi sono saliti in massa a bordo di un'ambulanza, disturbando il regolare svolgimento del soccorso, e hanno reagito violentemente all'invito a scendere dall'automezzo, aggredendo con pugni, schiaffi e calci gli operatori, successivamente medicati in ospedale. E non è nemmeno la prima volta che accade.
- «La speranza che siano ancora vivi e in balia del mare, a bordo di una barca in avaria, rimane accesa. Le nostre preghiere sono rivolte non solo al buon Dio ma anche a tutte le persone preposte alla ricerca: trovate mio fratello e il suo amico e collega. Non ci abbandonate». Sono le parole pronunciate da Santa Giuffrida, sorella di Fabio,il pescatore disperso in mare insieme a Enzo Cardì, dal pomeriggio di venerdì 23, quando, a bordo di un motoscafo, sono usciti in mare dal porticciolo di Aci Trezza per una battuta di pesca.Enzo e Fabio hanno entrambi 38 anni; il primo vive da solo ad Aci Trezza, il secondo con la madre e alcune sorelle ad Aci Catena. «Secondo i miei zii pescatori - dice Santa Giuffrida - si è rotto il motore del motoscafoe le correnti l’avrebbero spinto fino al largo di Siracusa, dove secondo noi Enzo e Fabio si trovano adesso. Alcuni pescatori di Augusta avrebbero detto che la notte tra venerdì e sabato il cielo è stato illuminato dal bagliore di un razzo sparato al largo. Ma perché nessuno è intervenuto?». Intanto proseguono ininterrottamente le ricerche, estese da Letojanni a Capo Passero, da parte della Guardia costiera e del II Nucleo aereo di Catania. I militari, però, non hanno ricevuto alcuna segnalazione sul razzo.
- L'inverno mite di questi giorni sta per lasciare il posto ad un brusco calo delle temperature, a partire dal pomeriggio di domani, grazie a un'ampia zona di bassa pressione proveniente dall'Europa orientale. La temperatura dovrebbe calare mediamente anche di 10 gradi. L'afflusso di aria fredda verso le regioni meridionali e sulla Sicilia si indebolirà venerdì e sabato e anche i venti si faranno meno intensi. Avremo quindi condizioni di tempo prevalentemente buono in tutto il Paese e nella notte di San Silvestro bel tempo in tutta Italia.