- Dettagli
- Scritto da Valentina Frasca
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 30 Dicembre 2016
- Visite: 2254

- Neonati abusati, fotografati e diffusi online. Lo segnala l'associazione Meter di don Fortunato Di Noto, impegnata da 25 anni nel contrasto alla pedofilia e pedopornografia, che ha presentato un esposto alla Polizia postale del compartimento di Catania dopo avere monitorato alcuni siti. "Se ne contano diverse decine - si legge in una nota di Meter - di cui una in particolare che con una sequenza di 13 foto rappresentano una violenza inaudita”. In tutto negli archivi cloud e dropbox in sole nove ore sono stati scoperti e denunciati 7.562 tra video e foto con migliaia di bambini e bambine coinvolte in uno dei più grandi traffici e sfruttamento sessuale.
- Incidente mortale sulla A19. Un'autoarticolato di Poste italiane, partito da Catania e diretto a Palermo, è volato giù dal viadotto dei Calderari. Morto sul colpo, il conducente, Angelo Severino, 55 anni di Catania. L'incidente si é verificato all'alba. E' intervenuta la polizia stradale di Catenanuova, sezione di Enna, che ha effettuato una serie di rilievi per tentare di ricostruire la dinamica dell'incidente. A fare uscire fuori strada il camion potrebbe essere stato il manto stradale gelato.
- E come spesso accade in questo periodo, a Catania la polizia ha sequestrato, in un opificio che doveva essere inattivo, 1.500 chili di materiale esplosivo, sufficiente a confezionare almeno 8 tonnellate di artifizi pirotecnici. Il titolare della fabbrica D’Amplo di Mineo è stato denunciato per la fabbricazione di materiale esplodente in mancanza della licenza prefettizia e per omessa denuncia di materie esplodenti. In uno dei magazzini controllati nel corso del blitz per recuperare gli oggetti sacri trafugati nella chiesa di San Filippo Neri allo Zen 2, a Palermo, i poliziotti del commissariato San Lorenzo, invece, hanno trovato e sequestrato 2 quintali di materiale pirotecnico, pronto a essere immesso nel mercato illegale della vendita di botti pericolosi. Arrestato Lorenzo Stefano Modica, 32 anni, proprietario del magazzino. Per mettere in sicurezza i giochi pirotecnici è stato necessario l'intervento degli artificieri.
- Violenza inaudita dopo il derby dello Stretto fra Messina e Reggina in Lega Pro. A spuntarla sul campo (2-0) è stato il Messina, ma qualcosa ha fatto infuriare l'allenatore dei calabresi, Karel Zeman, che, su un post di Facebook, ha denunciato aggressioni alle quali ha fatto seguito l'incendio del pullman della squadra, che si trovava in tangenziale, prima del reimbarco per la Calabria. Sul veicolo non si sono registrati feriti, ma solo tanto spavento. I primi rilievi escluderebbero il dolo e, a proposito di quanto accaduto, l'Acr Messina - con un comunicato ufficiale - "esclude qualsiasi coinvolgimento e manifesta piena solidarietà a presidente, calciatori, staff tecnico e dirigenziale della Reggina.
- Piu' di tre italiani su quattro (78%) consumeranno nelle case il cenone di fine anno mentre tra chi ha scelto di mangiare fuori, il 15% è andato al ristorante e il 3% ha preferito l'agriturismo. E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe' in vista del capodanno per il quale si prevede che saranno destinati alla tavola in media 80 euro a famiglia.Lo spumante, sottolinea la Coldiretti, si conferma come il prodotto immancabile per quasi nove italiani su dieci, seguito a ruota dalle lenticchie. Forte è anche la presenza del cotechino, sul 72% delle tavole. E tra le importanti novità di quest'anno, conclude Coldiretti, c'è lo spazio dedicato alla solidarietà con quasi un italiano su 4 che ha scelto di acquistare prodotti tipici dei territori colpiti dal sisma, anche grazie al moltiplicarsi di iniziative come quelle promosse dai mercati di Campagna Amica in tutta Italia.