domenica, 11 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

- E’ stata trasferita ad Agrigento, nella sezione femminile del carcere “Petrusa”, la quarantunenne Giuseppa Savatta. La donna, che ha ucciso le due figlie Maria Sofia e Gaia Trainito, era piantonata dai carabinieri in una stanza dell’ospedale Vittorio Emanuele. I medici, nelle scorse ore, hanno dato l’assenso alle dimissioni. Così, carabinieri e polizia penitenziaria hanno provveduto a tutte le operazioni necessarie a garantirne il trasferimento. Il giudice delle indagini preliminari, Lirio Conti, nel convalidare l’arresto della donna, disponendone la custodia cautelare in carcere, aveva indicato la necessità di individuare un penitenziario dotato di servizi medici a sostegno delle sue attuali condizioni psichiche. Così, la scelta è ricaduta sulla struttura agrigentina.

- Anche a Modica c'è stata una vittima dello scoppio di petardi. Un 16enne modicano ha riportato gravi ferite a una mano e al volto dopo che il botto gli è esploso in mano durante i festeggiamenti della notte di capodanno. Il giovane, in stato di shock, è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell´ospedale Maggiore, e da qui, in elisoccorso, al Trauma Center del Cannizzaro di Catania dove è stato sottoposto ad un delicato intervento di microchirurgia plastica e di oculistica. Ha perso, purtroppo, l’occhio sinistro e la mano sinistra; ricomposta invece, sebbene non interamente, la mano destra. La prognosi resta riservata. 

5 feriti tra cui una donna in gravi condizioni trasportata in elisoccorso all´ospedale di Messina. E’ il bilancio di uno scontro tra 2 auto verificatosi la notte di capodanno sulla Marina di Ragusa - Playa Grande. Ad avere la peggio una 66enne di Marina di Ragusa che viaggiava in auto assieme al marito ed al cognato. Le condizioni della donna sono apparse subito critiche ai soccorritori ed è stato deciso il trasferimento a Messina. Un altro ferito è stato portato in ambulanza al Civile di Ragusa e gli ultimi 3 al Maggiore di Modica ma le loro condizioni non destano preoccupazioni.

- E’ un bimbo comisano nato a Vittoria il primo nato negli Iblei. Si chiama Lorenzo ed è nato all’ospedale Guzzardi alle 3.16, primogenito dei comisani Valentina e Luca. Lorenzo pesa 4 chili e gode di ottima salute. A Modica, invece, il primo nato è arrivato alle 9,50 del mattino, si chiama Omar ed è di origine tunisina come la mamma.  Si è fatto aspettare fino alle 18.05, invece, Emanuele. Due chili e 800 grammi, è il primo nato al reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela. In assoluto, però, il primo nato in Sicilia è arrivato all’ospedale di Patti. Si chiama Salvatore ed è nato un quarto d’ora dopo lo scoccare della mezzanotte.

Il Vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, ha nominato i Vicari Foranei delle quattro zone pastorali della Diocesi. Per il Vicariato di Ragusa sarà padre Salvatore Cannata attuale parroco della parrocchia San Giuseppe Artigiano di Ragusa. Per il Vicariato di Vittoria è stato confermato padre Mario Cascone, attuale parroco della parrocchia Sacro Cuore di Vittoria. Per il Vicariato di Comiso sarà padre Salvatore Bertino, parroco della parrocchia Santi Apostoli di Comiso. Per il Vicariato dei paesi Montani sarà padre Salvatore Vaccaro, attuale parroco della parrocchia S. Maria La Nova di Chiaramonte Gulfi.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo