sabato, 10 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

 

In calce anche alcuni consigli per comunicare con le persone sorde

08 gennaio 2021

 

La pandemia da Covid-19 ha rivoluzionato il quotidiano di tutti con abitudini nuove, strumenti e limitazioni in tutti i contesti per prevenire il contagio e che con molta probabilità continueranno anche nel corso del 2021.

Le mascherine sono diventate uno dei principali strumenti di prevenzione, ma anche un nuovo e serio ostacolo comunicativo che coinvolge tutti, soprattutto le persone sorde e con differenti gradi di disabilità uditiva. In particolare, sul piano riabilitativo-logopedico si verificano molteplici difficoltà legati alla mancanza di mascherine trasparenti con certificazioni CE, che abbiano caratteristiche compatibili e fruibili con tale disabilità. Queste mascherine permettono la comunicazione non solo con e per le persone sorde, ma tutti, per una migliore comprensione sia del linguaggio parlato e sia non verbale per leggere labbra ed espressioni del viso. 

 

Per questo, la sezione territoriale FIADDA MODICA si è impegnata ad acquistare uno slot di 25 mascherine trasparenti certificate come presidi “di comunità” da donare a strutture adibite alla riabilitazione logopedica di bambini e persone sorde. Nella giornata di ieri è stata effettuata una donazione di 15 di queste alle logopediste e staff del Centro Neuromotulesi di Vittoria, Ragusa e Modica che potranno migliorare la qualità del servizio logopedico.

 

Altre donazioni verranno fatte in punti strategici e sensibili per poter allargare a tutti il messaggio sociale e far sì che possa incentivare il governo, il CTS e INAIL alla omologazione di queste mascherine trasparenti in quanto strumento utile per tutti, per comunicare meglio.

 

La FIADDA Onlus raccoglie, ancora oggi, segnalazioni e criticità rivelando, anche differenze a livello regionale, su tutto il territorio Nazionale ed a vigilare sui rischi di isolamento e i conseguenti effetti negativi che l’epidemia si sta portando dietro. Nel corso dell’anno 2020 è stata avviata una campagna di sensibilizzazione attraverso due volantini che illustravano piccole ma significative norme da adottare per comunicare al meglio con una persona sorda.

 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo