- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 17 Gennaio 2017
- Visite: 707

I manifestanti nella vertenza Ragusa latte si dividono. Qualche allevatore, infatti, ha firmato il concordato che prevede il versamento del 30% in cinque anni dei sei milioni dovuti dalla cooperativa ai produttori di latte per il prodotto conferito, altri 20 giorni di tempo sono stati concessi alla maggioranza delle parti in causa, ancora titubante e chiamata a decidere il da farsi.
I Forconi, intanto, che dal primo momento hanno sostenuto le ragioni della protesta, hanno ammorbidito i toni, dopo essere stati sentiti dal presidente della commissione regionale antimafia Nello Musumeci, al quale hanno esposto i loro dubbi su come sia stato possibile portare in pochi anni sul lastrico un'azienda florida come la Ragusa latte. Su questo aspetto della vicenda sta indagando la Guardia di Finanza e le ipotesi di reato sono truffa e bancarotta fraudolenta.