- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 30 Gennaio 2017
- Visite: 650

A cura di Salvo Vassallo
La Passalacqua ragusa ad un passo dall’impresa in casa della capolista. E’ stata in vantaggio sulla Gesam Lucca per 39 minuti ma alla fine cede. Le biancoverdi sono arrivate ad avere anche un ragguardevole +16 sulle toscane. Peccato per l’occasione perduta ma la Passalacqua ha dimostrato di potersela giocare alla pari con la capolista. 51-49 il punteggio finale. Adesso testa al recupero in casa contro Venezia in programma giovedì 2 febbraio alle 20.30.
Calcio, con il campionato di Promozione. Altri tre punti per la capolista Ragusa che supera 2-0 fuori casa il Dagata. A decidere il match le reti al 30’ del primo tempo di Nicola Arena e al 12’ del secondo tempo di Daniele Arena. Pareggia 2-2 contro il Città di Catania, il Vittoria. I biancorossi di mister Guzzardi hanno sfoderato una prestazione tutta cuore. Andati in svantaggio, sono riusciti a rimontare con Leone, andato in gol prima al 20’ e poi al 31’del secondo tempo. Nei minuti di recupero arriva il pareggio di Russo. Pareggio anche per il Marina di Ragusa 1-1 contro il Trecastagni. I gol entrambi nella ripresa: al 25’ Rizzo per i ragusani mentre al 91’ Crisafulli ha siglato il pari per gli etnei. Sospesa per maltempo Santa Croce-Sporting Eubea. In Prima Categoria Atletico Scicli-Comiso 0-0.
Cosimo Azzollini dell’Asd No al doping ha vinto la maratona di Ragusa, tenutasi ieri mattina, con il tempo di 2h 50’ e 31”. Ad Azzollini, inoltre, è stato consegnato il premio Emiliano Ottaviano, dedicato alla memoria dell’indimenticato dirigente sportivo ragusano. Per quanto riguarda la classifica femminile ancora un primo posto per l’Asd No al doping di Ragusa con Elisa Simonelli che ha fermato il cronometro sul tempo di 3h 29’ e 20”. La mezza maratona, la cosiddetta “StraRagusa”, invece, è stata vinta da Luigi Spinali dell’Asd Atletico Augusta Club. Per quanto riguarda la classifica femminile, sempre della mezza maratona, in prima posizione Margareth Cotrin Maia dell’Atletica Padua Ragusa.