martedì, 18 marzo 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Cas (Consorzio autostrade siciliane) e Anas sarebbero ad un passo dalla fusione. Il maxi emendamento alla Finanziaria, approvato dalla giunta regionale, prevede la trasformazione del Consorzio in una nuova società ed è stata già approvata dal Governo la lettera sottoscritta dai due enti per mettere nero su bianco tempi e modi per arrivare alla nascita del soggetto unico.

Nel frattempo, l’Anas entra comunque in gioco per la direzione dei lavori nei tre lotti in costruzione della Siracusa-Gela da Rosolini a Modica e verificherà con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’applicazione di un pedaggio sulle strade che conferirà nella nuova società e che finora sono state gratuite.

Ma su quest'ultimo punto c'è da registrare la presa di posizione di Codacons che "avvierà una vera e propria “guerra legale” contro qualsiasi misura tesa a rendere a pagamento le strade statali in Italia". Lo rende noto Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons dopo le notizie circolate nelle ultime ore secondo cui il Governo starebbe pensando ad un bollo da far pagare agli utenti per la circolazione sulle strade statali.

"Si tratta di follia allo stato puro – afferma  Tanasi - una misura palesemente illegittima che verrebbe bloccata da qualsiasi tribunale. I cittadini, infatti, già finanziano l’Anas, le strade statali e la manutenzione delle stesse attraverso le tasse, ricevendo in cambio un servizio vergognoso, come dimostra lo stato fatiscente di molte arterie gestite dall’Anas. Per alcune strade dovrebbe essere l’ente a pagare gli automobilisti, considerati i disagi che subisce chi le percorre. Introdurre un pedaggio sulle strade statali, vorrebbe dire far pagare due volte gli utenti per ricevere il medesimo servizio, un atto illegittimo che, se varato, sarà immediatamente impugnato dal Codacons al Tar - conclude Tanasi.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo