domenica, 03 dicembre 2023

Radio Sole News

Sicurezza in città. Interviene il Sindaco
“Oggi ho appreso dai giornali la preoccupazione di un genitore per la condizione della sicurezza in città. Vorrei sottolineare che questo è un argomento che stiamo monitorando attentamente da diverso tempo, e non abbassiamo la guardia di front...
Vittoria invivibile e giovani a rischio. L'appello di un padre di famiglia
Una lettera aperta è stata inviata alla nostra redazione da parte di un genitore di Vittoria. Nella missiva, il padre in questione chiede l’intervento del sindaco e di tutte le forze politiche puntando l’attenzione sul fatto che, ormai, sia quas...
Vittoria, inaugurata sabato scorso la 56^ Campionaria d'Autunno
Inaugurata sabato scorso la 56^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria sino al 12 novembre 2023. Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città mira ad incontrare un vasto pubblico proponen...
Sfruttamento del lavoro, denunciato imprenditore di 25 anni
Il titolare di un'azienda agricola operante nel settore della coltivazione di ortaggi in serra,  è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato-Squadra Mobile di Ragusa. Si tratta di un giovane di 25 anni. Nel corso di alc...
Incidente mortale sulla Scoglitti-S. Croce, la vittima è una donna residente a S. Croce
Ancora sangue sulle strade della provincia di Ragusa. L'ennesimo tragico scontro si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale numero 85, nel tratto che collega Santa Croce Camerina a Scoglitti. A rimanere coinvolte una Yaris e una ...
Lavori terminati e segnaletiche non rimosse, il caos sulla Scoglitti-Gela
In Sicilia, si sa, i lavori sulle sedi stradali sono spesso infiniti. A volte accade però che, benché gli interventi siano stati terminati da tempo, la segnaletica relativa alle deviazioni RIMANE LI', senza che nessuno si preoccupi di rimuoverla....

 

11 febbraio 2022

 

Svolta nelle indagini della Polizia di Stato su due attentati incendiari ai danni di un panificio di Gela. Agenti del locale commissariato e della Squadra mobile di Caltanissetta hanno infatti arrestato un uomo di 42 anni per tentata estorsione aggravata. A lui la  Procura di Gela contesta i due episodi incendiari risalenti al novembre del 2021 e registrati  a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro.

Il primo provocò danni alla base in marmo dell’ingresso, la rottura della vetrata, a causa del forte calore provocato dalle fiamme, e l’annerimento della saracinesca e delle pareti all’interno del panificio, a causa del fumo sviluppatosi; il secondo è stato commesso utilizzando un materasso a cui era stato appiccato il fuoco. Sullo stesso era poggiata una bombola di Gpl, capace di esplodere e deflagrare, con possibili conseguenze ben più gravi dei danni di già verificatisi nel corso del primo episodio. Secondo l’accusa, l’uomo prima aveva chiesto al titolare del panificio di poter acquistare materie prime per avviare una propria attività di panificazioni e, in un secondo momento, aveva tentato di imporgli la locazione di un immobile di sua proprietà per spostare l’attività commerciale, chiedendo inoltre di essere assunto. Proposte mai accettate dalla parte offesa. Agli atti dell’inchiesta anche un video nel quale si vede l’arrestato mentre carica una bombola del gas, secondo l’accusa utilizzata per il secondo attentato, su un furgone. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo