mercoledì, 14 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

La commissione consiliare permanente “Assetto e Territorio” di Vittoria ha effettuato un sopralluogo alla discarica di Contrada Pozzo Bollente, che sarà utilizzata come centro per il primo stoccaggio dei rifiuti dalla ditta che si occuperà della raccolta differenziata. “Purtroppo anche questo sito è stato oggetto di atti vandalici: sono stati divelti anche i fili elettrici. Ma a breve - annuncia Valeria Zorzi, vicepresidente della commissione -  rientrerà in funzione e vi verranno collocati dodici cassoni dove saranno depositate tutte le frazioni merceologiche prima di essere trasportate nelle diverse discariche convenzionate. Già esistono due piattaforme per la raccolta del vetro. Cosa più importante i cittadini potranno conferire direttamente oggetti ingombranti  o materiali particolari come i residui delle potature”. La fase post-mortem della discarica è  gestita dall’Ato che ha provveduto a ricoprire tutta l'area per non far venire a contatto i rifiuti con le acque piovane.

“A questo proposito – conclude la Zorzi- sono state installate diverse pompe per far confluire i biogas prodotti nei bruciatori attualmente in funzione mentre il percolato confluisce   nei pozzi dove sistematicamente vengono effettuate le analisi dell'Arpa per monitorare eventuali situazioni di inquinamento”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo