domenica, 11 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Sabato a partire dalle 9.30 il gruppo di Fare Verde Vittoria, in concomitanza con la XXVI edizione Nazionale dell’operazione “Il Mare d’Inverno”, sarà impegnato a ripulire una porzione del litorale della riviera Cammarana a Scoglitti. Per il gruppo di Vittoria è la settima edizione, ed anche quest'anno l'iniziativa vedrà protagonisti e parte attiva, i ragazzi delle medie dell'istituto comprensivo Leonardo Sciascia di Scoglitti.

“Una parte di questa plastica con le mareggiate ritorna sulle coste, anche in forma di microplastica – scrive il responsabile Andrea Dell’Agli - inquinando irrimediabilmente spiagge e residui dunali, deturpando il paesaggio. Tutto il nostro litorale, da Randello a Costa Fenicia, è cosparso da pezzi di plastica di ogni dimensione. L’iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo non solo di bonificare ma anche di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti e riciclarli il più possibile. I costi di tutto questo per l'ambiente sono incalcolabili ed è la nostra plastica, siamo noi i responsabili! Dobbiamo quindi iniziare a modificare i nostri consumi, per ridurre il nostro impatto!  Prezioso sarà il contributo dei cittadini del futuro, i nostri ragazzi, troppo abituati al consumo ed allo spreco;  abbiamo il dovere di agire per metterli nelle condizioni di non percorrere i nostri stessi errori. Daremo alcuni consigli utili su come ridurre il nostro impatto e spiegheremo l'importanza della difesa dei residui dunali,così come il mare e la spiaggia. L'invito è rivolto a tutti, alle associazioni ed ai singoli abitanti, alle istituzioni ed alle famiglie. Abbiamo due strade davanti, fare finta di nulla non occupandocene, con la certezza di lasciare ai nostri figli in eredità un ambiente devastato, oppure agire in sinergia in difesa del territorio, il nostro patrimonio comune più prezioso".

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo