- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 17 Febbraio 2017
- Visite: 818

"La ditta Busso è all'opera da questa mattina per rimuovere il diverso tipo di materiale, canne e tronchi di alberi, che si è riversato in mare a causa delle violenti piogge che si sono abbattute nel territorio comunale il 22 e 23 gennaio scorso e che le mareggiate di quelle giornate hanno depositato lungo le spiagge di Marina di Ragusa”. Così, finalmente, il comune di Ragusa annuncia che si sta procedendo alla pulizia dell’arenile, al centro di numerose polemiche nei giorni scorsi dopo alcuni scatti che la ritraevano in condizioni pietose. L'Amministrazione ha chiesto alla società che si occupa del servizio di igiene ambientale del territorio comunale, di attuare un servizio straordinario per ripulire le spiagge della frazione. Saranno necessari almeno 3 - 4 giorni per sistemare tutto.
A Scicli, invece, la spiaggia l’hanno ripulita più di 50 migranti richiedenti asilo, assieme ai volontari di Legambiente Scicli, di altre associazioni e di semplici cittadini. La bonifica ha riguardato le spiagge di Micenci, Palo Rosso e Palo Bianco fino al lido Aziz sul litorale fra Donnalucata e Cava D'Aliga, anche queste devastate dall’alluvione di gennaio. I migranti che hanno partecipato all'attività di bonifica del lungo arenile, fra adulti e minori non accompagnati, sono ospiti della Casa delle Culture-Mediterranean Hope e dell'associazione La Sorgente di Scicli e della cooperativa Filotea di Ragusa.