mercoledì, 30 aprile 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp


La Giunta municipale di Caltagirone  ha stabilito i requisiti richiesti per l’assegnazione dei buoni spesa (ciascuno dell’importo di 25 euro per ogni componente del nucleo familiare), possibili grazie alle risorse in arrivo da Stato e Regione e messe a disposizione anche dal Comune.

 

Requisiti di accesso. Il richiedente deve trovarsi in una delle seguenti condizioni: a) stato di disoccupazione di tutti i componenti del nucleo familiare in età lavorativa e Isee inferiore a 6mila euro, oppure stato di disagio economico derivante dagli effetti delle misure connesse all’epidemia da Covid 19; b) assenza di redditi (pensioni, indennità, etc…) pari a un introito mensile superiore a 400 euro dei componenti del nucleo familiare; c) fruizione del reddito di cittadinanza di un importo pari o inferiore a 400 euro mensili (la soglia aumenterà di 100 euro per ogni figlio presente in famiglia).

 

Requisiti di priorità. Il richiedente o altra persona del nucleo familiare, inoltre, potrà indicare, quale requisito di priorità, uno o più dei seguenti  impegni economici e/o rientrare in una delle seguenti condizioni : a) pagamento canone di locazione per abitazione e/o per attività economica; b) presenza di familiari con patologie che richiedono spese mediche (prescrivibili e non) superiori a 50 euro al mese; c) pagamento mutuo per acquisto casa; d) pagamento mutuo per svolgimento attività economica; e) pagamento assegno di mantenimento per separati; f) nucleo monoparentale che non percepisce assegno di mantenimento. 

I suindicati criteri saranno utilizzati anche per aiuti economici derivanti da raccolte fondi e altre analoghe iniziative benefiche. Per effetto del Decreto “Cura Italia”, sono esclusi dal beneficio del buono spesa i titolari di partite Iva e i fruitori della Cassa integrazione in deroga. L’erogazione dei buoni pasto avverrà con cadenza quindicinale, compatibilmente con le risorse disponibili.

 

Per fruire dei buoni pasto bisogna presentare domanda al Comune(emailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.con relativa autocertificazione, acquisibili consultando l’apposita sezione nell’home page del sito www.comune.caltagirone.gov.it. Per le domande si raccomanda di ricorrere, tanto per l’acquisizione quanto per l’invio, al sito web e alla posta elettronica, strumenti assolutamente preferibili vista l’esigenza di evitare a tutti i costi assembramenti. Tuttavia, pur non trattandosi di una soluzione consigliata, due punti “fisici” per la consegna della domande sono istituiti, a partire da giovedì 2 aprile, a piano terra dell’Educandato San Luigi e a piano terra del palazzo municipale (Protocollo generale). Secondo ragionevoli previsioni, i buoni spesa potranno essere materialmente utilizzati dai beneficiari, nei punti vendita aderenti, a partire dai primissimi giorni della prossima settimana.

 

“Stiamo facendo il massimo per accelerare i tempi e rendere così pienamente fruibili queste forme di supporto immediato - sottolinea l’assessore al Welfare e vicesindaco, Concetta Mancuso – Intanto, grazie al lavoro e all’impegno del nostro Servizio sociale, della Caritas e delle associazioni di volontariato, stiamo mettendo in campo anche altre iniziative di aiuto come la distribuzione diretta di viveri”.

 

“Stiamo operando con la massima tempestività - afferma il sindaco Gino Ioppolo - Le risorse a nostra disposizione, però, bastano a fronteggiare la difficile situazione per un paio di mesi. Pertanto il Governo nazionale dovrà fare di più per evitare che l’attuale recessione economica si trasformi in rabbia sociale. Ben venga la celerità con cui ha operato, ma serve pure la quantità. E’ un tema, questo, che affronteremo a tutti i livelli, anche attraverso l’Anci, già dai prossimi giorni. Intanto – prosegue il sindaco – rinnovo l’appello alla generosità dei caltagironesi, a cui non manca il cuore, per incrementare i versamenti sul conto corrente intestato al Comune di Caltagirone – Protezione civile (Iban IT30L0503683910CC0431284077), dedicato agli aiuti sociali, per consentire che nessuno rimanga indietro”

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo