venerdì, 02 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Dopo quella dei giorni scorsi che, nell’ambito della cosiddetta “fase 2” delle misure per il contenimento del Coronavirus, stabiliva la riapertura del cimitero a partire da mercoledì 6 maggio, un’ulteriore ordinanza, emessa dal sindaco Gino Ioppolo, ne specifica termini e modalità, indicando gli orari di fruizione e le regole da rispettare.

 

Il provvedimento ribadisce “la riapertura, in via sperimentale”, del cimitero comunale a decorrere da domani, mercoledì 6 maggio, con le seguenti modalità: “Viene istituito un ingresso dal piazzale est Cimitero monumentale, permettendo l’accesso contingentato sino ad un massimo di 200 persone. Viene istituito un ulteriore ingresso dal piazzale ovest Cimitero nuovo, consentendo l’accesso contingentato sino ad un massimo di 100 persone. L’accesso sarà regolamentato dal personale e dai custodi dipendenti del Comune di Caltagirone, dalla Protezione civile comunale e dalla Polizia municipale. Non è consentito spostarsi all’interno del cimitero dall’area est all’area ovest in quanto il cancello di comunicazione resterà chiuso. L’orario di apertura da entrambi gli accessi è fissato dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30, la domenica dalle 8,30 alle 12,30. L’accesso è consentito singolarmente, una persona per volta, e non è ammesso l’ingresso contemporaneo di più persone anche appartenenti allo stesso nucleo familiare. L’ingresso di autoveicoli per il trasporto di persone con disabilità o condizioni fisiche precarie sarà consentito solo nella fascia oraria dalle 14,30 alle 18,30 con la presenza del solo guidatore/accompagnatore. Le persone con difficoltà motorie, che non intendono avvalersi di un autoveicolo, potranno accedere a piedi ed essere assistite da un solo accompagnatore”. Il primo cittadino sottolinea che “la ratio del provvedimento è quella di tornare a rendere possibile la visita ai nostri cari defunti, a cui tutti legittimamente teniamo, contemperandola con la necessità di evitare assembramenti e di garantire, quindi, il rispetto delle norme per il distanziamento fra le persone. Ci appelliamo al senso di responsabilità dei cittadini”.  

 

Inoltre l’ordinanza stabilisce che: “E’ fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità, ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Covid-19, si ribadisce che è fatto obbligo sull’intero comunale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza. Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina, ovvero le persone che interagiscono con loro”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo