venerdì, 02 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

08 giugno 2020

La Commissione straordinaria del Comune di Vittoria ha approvato il regolamento per il servizio di approvvigionamento idrico sostitutivo a mezzo di autobotte. 

 

Il regolamento disciplina il servizio di approvvigionamento sia delle utenze in zone urbane, servite da rete idrica che, per disservizi in rete, soffrono di carenze di acqua, e sia delle utenze nelle zone urbane ed extraurbane del territorio comunale non servite dalla rete idrica pubblica. 

La fornitura dell’acqua  è affidata al Servizio Idrico Integrato (SII) comunale, seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle istanze e tenendo conto delle seguenti priorità:

1. utenze pubbliche o di servizio pubblico, associazioni di volontariato e di assistenza (ospedali, uffici pubblici, scuole, caserme, ecc, ONLUS);

2.  utenze in cui sono presenti anziani non autosufficienti o cittadini con grado di disabilità superiore al 75 % o allettati; 

3. utenze rientranti all’interno della zona di distribuzione acquedotto in caso di carenza idrica addebitabile a insufficiente erogazione.

 

La domanda di fornitura deve essere presentata dall’utente in fase di censimento ai competenti uffici comunali tramite il  protocollo generale dell’ente. 

All'istanza deve essere allegata: 

4. - copia del versamento effettuato; 

5. - dichiarazione da parte del richiedente, proprietario dell'immobile o dell'azienda, di essere in regola con le vigenti norme urbanistiche e con il pagamento dei tributi locali; 

6. autocertificazione resa a termini di legge con le notizie riguardanti    la partita IVA posseduta o visura camerale (solo per le aziende). 

 

 Ai fini della organizzazione del servizio, l’ufficio attiverà un sistema informatico per il censimento delle utenze e la gestione delle stesse. Il sistema consentirà la prenotazione online delle richieste da parte dell’utenza, oltre che l’ordine di priorità delle consegne, nel rispetto della presente regolamentazione.  

Si precisa che le tariffe applicate al servizio di rifornimento idrico sostitutivo a mezzo autobotte comunale sono quelle determinate ed approvate dall'Ente, per le utenze domestiche e non domestiche servite dalla rete idrica. Saranno tenuti al pagamento del servizio aggiuntivo con autobotti gli utenti non allacciati alla  rete idrica cittadina.

 

“L'acqua- commenta la Commissione straordinaria- è un servizio fondamentale perché rappresenta un bene primario ma il cittadino contribuente che ne reclama il suo diritto deve essere anche ligio ai suoi doveri. Non è possibile continuare ad erogare il servizio a chi non ha mai adempiuto ai suoi doveri tributari verso l'ente locale”. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo