- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 15 Dicembre 2016
- Visite: 719
Si conclude stasera, dopo quattro giornate dedicate al cinema quale “strumento di pace”, la quarta edizione del festival diretto da Giuseppe e Luca Gambina. La kermesse cinefila chiude i battenti premiando i migliori film.
Ieri sera, in una gremitissima Sala 2 della Multisala Golden di Vittoria, è stato presentato il documentario “Il Papa in versi” di David Riondino. Il film racconta il viaggio di Papa Francesco all’Avana. Riondino ha usato l’estemporaneità dei poeti per descrivere, “in diretta”, la messa in Piazza della Revolucion. Le emozioni, le speranze e i colori dell’evento, visto e raccontato ad altezza di poeta e di fedeli in piazza e firmato da un regista poliedrico che è anche cantautore e cabarettista. Riondino, con “Il Papa in versi”, è tornato in America Latina dopo il suo primo film “Cuba Libre”, realizzato nel 1997 in collaborazione con la scuola di cinematografia dell’Avana. Uno sguardo, il suo, attento anche alla realtà sociale e culturale di Cuba. Riondino sogna “un ritorno ad un cinema di poesia” . Ed è “convinto che i poeti rappresentino i cronisti della nostra contemporaneità”.
Stamattina si è tenuto un dibattito dal titolo “Donne e immigrazione: dalla mamma del Gana morta nel Mediterraneo alle donne violentate”. Sono intervenute le giornaliste Maria Lombardo, Daniela Citino, Valentina Maci e la docente Rosita Luminoso.
Oggi alle 17, in collaborazione con la Fondazione Cesare e Doris Zipelli, sarà presentato il libro della sceneggiatrice e docente Tullia Giardina: “Schermi multipli e plurime visioni” (Marsilio, 2016). Dialogheranno con l’autrice, lo storico del cinema Sebastiano Gesù, il regista Vito Zagarrio, il critico Pippo Pitrolo e il giornalista Carmelo Arezzo. Alle 18.15 la giuria presieduta dal regista e docente di cinema Vito Zagarrio e composta dalla giornalista Maria Lombardo, dal critico Giacomo Martini e dall’attore David Coco, premierà i migliori film: lungometraggi, documentari e dei cortometraggi.