- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: 17 Dicembre 2016
- Visite: 719

- Un vittoriese di 55 anni, titolare di un’agenzia di onoranze funebri di Vittoria, è stato denunciato per ricettazione. Gli agenti, nel corso di un controllo di routine per accertare la regolarità delle licenze, così come disposto dal Questore di Ragusa, hanno trovato medicinali e apparecchiature sanitarie di sospetta provenienza, tra cui bombole di ossigeno, 5 letti e materassi antidecubito, 10 sedie a rotelle e stampelle, con le etichette dell’ASP di Ragusa. Hanno quindi avviato degli approfondimenti, convocando anche i responsabili dell’azienda sanitaria, dai quali è emerso che tutto il materiale era stato trafugato dagli ospedali. Il titolare dell’agenzia pare offrisse anche servizi di assistenza domiciliare e per questi motivi si era dotato di tutto l’occorrente, dai medicinali alle apparecchiature sanitarie. A suo dire, alcuni presidi medici gli sono stati lasciati dai parenti dei defunti ai quali aveva effettuato il servizio funebre. Il valore della merce si aggira sui 30.000 euro.
- Incidente stradale autonomo ieri pomeriggio sulla S.S.514. Ferito, per fortuna in maniera lieve, un vittoriese di 58 anni che, mentre viaggiava in direzione Ragusa-Catania, avrebbe perso il controllo del mezzo pesante finendo ai bordi della strada. Il traffico è stato bloccato per un paio d’ore, per consentire ai Vigili del Fuoco di recuperare il veicolo che si trovava posizionato con le ruote laterali all’interno di una canaletta di scolo delle acque piovane adiacente la carreggiata.
- Controlli straordinari dei Carabinieri di Vittoria che hanno denunciato 8 persone, recuperato 2 veicoli rubati e ritirato 4 patenti, ritrovato materiale ferroso trafugato del valore di svariate migliaia di euro e controllato numerosi pregiudicati e sorvegliati speciali. I mezzi rubati sono stati trovati, in c.da Macconi, nel corso di perquisizioni in diversi casolari di campagna. Si tratta di due motorini già restituiti ai legittimi proprietari. Denunciati per ricettazione due rumeni di 23 e 27 anni. Sempre in area rurale, ma in territorio vittoriese, un insospettabile 55enne è stato sorpreso da una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile in possesso di diversi quintali di materiale ferroso, costituito da grate e attrezzi per l’edilizia, sottoposti a sequestro in attesa della restituzione agli aventi diritto: se venduta al mercato nero, l’intera refurtiva avrebbe fruttato svariate migliaia di euro.
- Allow Sulayman, nato in Senegal 21 anni fa, è stato arrestato per detenzione e spaccio dalla Polizia di Vittoria. Stava offrendo, per farne uso comune, uno spinello ad un altro straniero, un ghanese di 17 anni, ospite di un Centro di Accoglienza. Sottoposto ad una perquisizione personale i poliziotti gli hanno trovato addosso 50 stecchette di hashish ed altri pezzi, per un peso complessivo di circa 100 grammi, e 1060 euro in contanti che sono stati sequestrati. Il senegalese è stato condotto nel carcere di Ragusa.
- Sempre la polizia di Vittoria, percorrendo una strada del centro, ha notato un uomo in stato di ebbrezza alcoolica discutere animatamente con una donna. Notato l’atteggiamento di paura mostrato dalla signora i poliziotti si sono avvicinati per accertare cosa stesse accadendo. L’uomo, un 47enne, è andato in escandescenza, minacciando la compagna, che è anche madre dei suoi figli, ed opponendosi ad ogni tentativo dei poliziotti di riportarlo alla calma e di identificarlo fino a colpirli con calci e pugni. Ammanettato, ha cercato in ogni modo di procurarsi lesioni sbattendosi la testa per terra. Immobilizzato e trasportato al Commissariato di Vittoria, è stato tratto in arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali. I due agenti hanno riportato contusioni giudicate guaribili in sette giorni. Adesso è ai domiciliari a casa della madre.
- Singolare e importante sentenza della sezione civile del tribunale di Ragusa. Si potrà cambiare sesso all'anagrafe senza sottoporsi ad alcun intervento chirurgico per adeguare i caratteri sessuali da maschili a femminili. E' la decisione assunta a seguito deull'istanza presentata da un ventisettenne ragusano nel 2014 che ha chiesto di cambiare sesso. "Un procedimento non facile – ha spiegato il legale del giovane - perché all' inizio non c'era alcun supporto giurisdizionale in favore di un pronunciamento in tal senso. Il Tribunale di Ragusa, previo un rigoroso accertamento sul fatto che la scelta è irreversibile nella volontà di cambiare sesso, ha accolto la nostra tesi".
- Il presidente del tribunale di Ragusa Giuseppe Tamburini lascia. Il magistrato dal primo gennaio andrà in pensione. In attesa della nomina del successore sarà il presidente della sezione civile Salvatore Barracca a reggere le sorti del Tribunale. Tamburini era arrivato a Ragusa da Modica 4 anni fa. Siracusano, già presidente del Tribunale di Caltagirone, per 4 anni aveva guidato il Tribunale di Modica, struttura successivamente accorpata con Ragusa. Alla cerimonia di commiato hanno partecipato numerosi magistrati e avvocati oltre al prefetto Maria Carmela Librizzi ed al procuratore Carmelo Petralia.