lunedì, 12 maggio 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

- Un pensionato di 70 anni, originario di Santa Caterina Villarmosa (CL) è stato ricoverato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta perché affetto da una meningite batterica. L'uomo presentava febbre, rigidità degli arti ed era in preda a un forte stato di agitazione. La forma batterica è più grave rispetto a quella virale.  Nella notte è stato cercato un posto letto in un reparto di Malattie infettive, ma in tutta la Sicilia non ve ne sarebbero di liberi. La prognosi è riservata; i medici hanno provveduto a somministrare la terapia di prevenzione ai parenti del pensionato e alle persone presenti al Pronto soccorso al momento dell'arrivo del paziente.

- Un incidente mortale si è verificato a Casteldaccia all'ingresso della A 19 in direzione di Palermo. Un ottantenne di Altavilla, Salvatore Cerami, è morto sul posto e altre due persone sono rimaste ferite. L'anziano viaggiava come passeggero a bordo di una Punto quando si è verificato lo scontro frontale con una Toyota Corolla proprio all’altezza della rampa d’immissione in autostrada. I due feriti sono stati trasportati in ambulanza in codice giallo all’ospedale Buccheri La Ferla e al Civico.

- La Dia di Catania sta eseguendo un decreto di confisca di beni immobili e società per un valore di oltre un milione e 700 mila euro riconducibili ad Antonino Castorina, di 63 anni, ritenuto esponente di spicco, nel territorio di Santa Venerina, del clan Santapaola-Ercolano. Il provvedimento, emesso dalla Corte di Appello di Catania, è divenuto definitivo.

- Sequestrato a Catania un carico di tremila fusti di salsa di pomodoro proveniente dalla Turchia, con etichettatura tale da far credere che il prodotto fosse di origine italiana. La scoperta èavvenuta nell’ambito dei servizi di vigilanza doganale e di contrasto delle frodi alimentari sviluppati dai finanzieri del Gruppo di Catania insieme al personale dell’Agenzia delle Dogane. L’attività ha portatoa controllare una spedizione sospetta di ketchup già confezionato con i dati identificativi della società importatrice, un supermercato di Biancavilla. Al termine del controllo doganale,la merce è stata sottoposta a sequestro penale e il rappresentante legale della società è stato denunciato alla Procura per il commercio di prodotti industriali con mendaci segni di origine.

- Il prefetto di Siracusa ha negato il porto d'armi al deputato regionale Giuseppe Gennuso, che ha subito minacce dopo le sue denunce contro estorsori palermitani. Lo dice lo stesso parlamentare regionale che ha scritto al ministro degli Interni Marco Minniti e al procuratore della Procura nazionale antimafia Franco Roberti per ottenere il permesso. Gennuso, ribadisce di non sentirsi protetto dopo le minacce ricevute. La prefettura di Palermo gli ha assegnato una tutela dinamica ma il parlamentare chiede un livello di sicurezza più elevato per la sua famiglia. 

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo